Apprendimento connesso e utilizzo didattico dei social media - #1 - Scuola futura
																		Apprendimento connesso e utilizzo didattico dei social media - #1
																		
																		Percorso Formativo (Future Lab - Vicenza)
																	
																 
																- 
																			ID percorso16007 
- 
																			Titolo PercorsoApprendimento connesso e utilizzo didattico dei social media - #1 
- 
																			Tipologia di svolgimentoOnline 
- 
																			Data inizio29/01/2021 
- 
																			Data di conclusione10/03/2021 
- 
																			Durata (in ore)25 
- 
																			Numero posti0 
- 
																			Luogo di svolgimento
- 
																			DescrizioneIl corso si rivolge a docenti di ogni ordine e grado. Partendo dal concetto di “dieta mediale”, si analizzerà il contesto classe per conoscere abitudini e progettare strategie di utilizzo dei social media, valorizzandone l’uso consapevole e responsabile. Verranno analizzati i social più utilizzati, valutandone criticità e opportunità, anche in chiave didattica. Verrà affrontato il tema della creazione e gestione di siti tematici utili alla condivisione e al confronto per attività di brainstorming e debriefing. 
- 
																			Regioni destinatarie della formazione
- 
																			Tipologia scuola
- 
																			Macro argomentoTransizione digitale 
- 
																			DestinatariDocenti 
- 
																			Area DigCompEdu6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti 
- 
																			Livello di ingressoA1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare 
- 
																			ProgrammaIncontro propedeutico: Sostenere il benessere e l'apprendimento dello studente: il ruolo dei modelli pedagogici, degli assunti delle scienze cognitive e della valutazione. Contenuti specifici: - Siti internet come aggregatori o siti internet personali da utilizzare nella didattica educativa all’uso della rete e dei suoi mezzi. - Piattaforme dedicate come repository di materiali didattici e strumento di supporto alle attività scolastiche - Creazione di un canale tematico personale e brevi cenni di gestione - Semplici ma utili indicazioni sulla produzione di video (setting, riprese, ecc.) - Creazione di una Live e implementazione nel proprio sito web - Creazione di una playlist, condivisione con altri utenti e implementazione all’interno del proprio sito web - Applicazioni didattiche: mediante l’utilizzo di app dedicate, i video individuati potranno essere "aumentati" e utilizzati anche come verifiche prodotte dal Docente con relativo feedback, prodotti modificati tramite editing e voiceover, ecc. - Creazione di una pagina social offline mediante una app dedicata, utile non solo all’educazione attraverso i Social, ma anche al loro uso consapevole. L’utilizzo offline permette una gestione priva dei rischi di una pagina online. - Utilizzo di applicazioni per la creazione di brevi video a sfondo didattico e loro condivisione all’interno di uno spazio protetto. - Analisi dei rischi connessi con l’utilizzo dei Social media: il fenomeno del cyberbullismo, la necessità della media education, strategie e attività di contrasto al cyberbullismo. 
- 
																			Formatore/iVittorio Belloni, Rita Tegon 
- 
																			Data inizio iscrizioni27/01/2021 
- 
																			Data fine iscrizioni27/01/2021