Itinerant EduLab: Responsabilità della comunità educante in relazione ai recenti cambiamenti del sistema di Istruzione causati dall'uso sempre più frequente delle diverse tipologie di device - Scuola futura
Itinerant EduLab: Responsabilità della comunità educante in relazione ai recenti cambiamenti del sistema di Istruzione causati dall'uso sempre più frequente delle diverse tipologie di device
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Roma Galilei - RMTF090003)
-
ID percorso
260934
-
Titolo Percorso
Itinerant EduLab: Responsabilità della comunità educante in relazione ai recenti cambiamenti del sistema di Istruzione causati dall'uso sempre più frequente delle diverse tipologie di device
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
06/06/2024
-
Data di conclusione
17/06/2024
-
Durata (in ore)
12
-
Numero posti
300
-
Luogo di svolgimento
-
Descrizione
Durante il percorso formativo, al fine di contribuire alla costruzione di una società educante, collaborativa e sempre più digitalizzata, saranno analizzati i settori di riferimento della giurisprudenza più recente sulla sicurezza informatica per la protezione dei dati sensibili. Saranno esaminati i comportamenti responsabili del personale scolastico e degli stakeholder per identificare e mitigare i rischi associati all'uso del digitale. La gestione efficace della sicurezza dei dati, la garanzia di pratiche di lavoro sicure e la protezione dei minori richiedono un impegno continuo da parte di individui, aziende e Istituzioni.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo, ATA, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Personale amministrativo, Dirigenti scolastici, Direttori dei servizi generali e amministrativi, Docenti, Assistenti tecnici, Collaboratori scolastici, Personale educativo
-
Area DigCompEdu
1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale
-
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
-
Programma
06/06/2024 ore 15:30 - 18:30 formazione online 6 ore di auto-formazione 17/06/2024 ore 15:30 - 18:30 verifica online dello studio autonomo e consegna della e-tivity.
-
Formatore/i
G. CROCE
-
Data inizio iscrizioni
28/05/2024
-
Data fine iscrizioni
05/06/2024