M.L.T.V. - Rendere Visibile l’apprendimento e il pensiero per educare alla comprensione profonda - Corso in presenza - Scuola futura
M.L.T.V. - Rendere Visibile l’apprendimento e il pensiero per educare alla comprensione profonda - Corso in presenza
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Umbertide - PGIS014001)

-
ID percorso
258936
-
Titolo Percorso
M.L.T.V. - Rendere Visibile l’apprendimento e il pensiero per educare alla comprensione profonda - Corso in presenza
-
Tipologia di svolgimento
Blended
-
Data inizio
26/08/2024
-
Data di conclusione
27/08/2024
-
Durata (in ore)
20
-
Numero posti
40
-
Luogo di svolgimento
Campus Da Vinci di Umbertide
-
Descrizione
La formazione sul campo si propone l’obiettivo di promuovere la conoscenza e la pratica di una metodologia didattica nata all’Università di Harvard, ossia M.L.T.V. che utilizza degli strumenti (Thinking Routine e protocolli) per educare all’esercizio del pensiero critico, alla collaborazione e alla comprensione profonda, in ambiente analogico e digitale. Dopo un’introduzione generale sui principi fondanti della metodologia, l’attività formativa alternerà momenti teorici e laboratoriali finalizzati a guidare l’integrazione nelle diverse fasi di un’Unità di Apprendimento. I corsisti utilizzeranno molti strumenti di lavoro in un contesto di simulazione con la guida esperta e il feedback dei formatori.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…), ATA, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Personale amministrativo, Dirigenti scolastici, Direttori dei servizi generali e amministrativi, Docenti, Assistenti tecnici, Collaboratori scolastici, Personale educativo
-
Area DigCompEdu
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
Giorno 1 - IN PRESENZA Mattina 10.00/13.30 Il framework MLTV: - Storia. - Principi guida. - Strumenti di lavoro. Thinking Routines e comprensione profonda: - Apprendimento come comprensione profonda. - La mappa della comprensione profonda. Laboratori di Thinking Routine: - Sperimentazione di strumenti in situazione di simulazione. Pomeriggio 14.30/18.00 Progettare e valutare con le Thinking Routine: - Progettazione a ritroso. - Valutazione dell’/per l’/come. Laboratori di Thinking Routine: - Sperimentazione di strumenti in situazione di simulazione. Giorno 2 - IN PRESENZA Mattina 8.30/13.30 Laboratorio di progettazione di U.D.A. con le Thinking Routine: - Quali sono gli step per la progettazione? Quale sarà il risultato finale? Sintesi e indicazioni per l’impiego. 8 ore di autoformazione.
-
Formatore/i
MARIO CASTOLDI, ALESSANDRA RUCCI, ORSOLA CAPORASO
-
Data inizio iscrizioni
27/05/2024
-
Data fine iscrizioni
02/08/2024