Imparare ad insegnare con il Game Based Learning e la Gamification - Scuola futura
Imparare ad insegnare con il Game Based Learning e la Gamification
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Vigevano - PVPC010006)

-
ID percorso
142329
-
Titolo Percorso
Imparare ad insegnare con il Game Based Learning e la Gamification
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
04/09/2023
-
Data di conclusione
28/09/2023
-
Durata (in ore)
20
-
Numero posti
45
-
Luogo di svolgimento
-
Descrizione
Durante il corso verranno presentati vari strumenti e tecniche didattiche utili per realizzare attività basate sull’apprendimento ludico. Partendo da software già pronti con cui i docenti (e successivamente gli studenti) possono realizzare enigmi e proporre sfide sugli argomenti curricolari, si passerà ad esaminare software di uso comunque semplice ma che permettano di aggiungere logica e creatività ai prodotti realizzati, aumentando il grado di coinvolgimento delle sfide proposte. Il metodo di lavoro presentato potrà essere previsto per attività di gruppo, anche in collaborazione con compagni e partner in remoto, e gli strumenti software realizzati saranno tutti gratuiti e di uso libero. Verranno presentati esempi di manufatti già realizzati e sperimentati, specialmente (ma non solo!) in ambito STEM. Lo stile di apprendimento adottato durante le lezioni a distanza sarà quello della lezione partecipata, con un confronto continuo fra la docente ed i corsisti, che potranno sperimentare in diretta i software proposti e che al termine del corso potranno realizzare un proprio project work, da usare praticamente ed effettivamente con le proprie classi ed i propri studenti. Verranno anche presentate tecniche di valutazione degli apprendimenti reali, utilizzando, per la validazione del project work, un’attività di valutazione fra pari.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
- 04/09/2023 dalle 17:00 alle 19:00 - Introduzione al Game Based Learning e alla Gamification - Creare giochi con Apps specifiche; - 07/09/2023 dalle 17:00 alle 19:00 - Creare giochi e quiz con software gratuiti; - 11/09/2023 dalle 17:00 alle 19:00 - Creare puzzle e domino per attività ludiche unplugged; - 14/09/2023 dalle 17:00 alle19:00 - Giochi e rompicapo con software di geometria dinamica, - 18/09/2023 dalle 17:00 alle 19:00 - Creare escape room virtuali; - 21/09/2023 dalle 17:00 alle 19:00 - Usare lo smartphone in classe per interazioni; - 25/09/2023 dalle 17:00 alle 19:00 - Uno sguardo ad attività artistiche: rototraslazioni con software di geometria dinamica per ricreare tassellature “tipo Escher”; - 28/09/2023 dalle 17:00 alle 19:00 - Uno sguardo ad attività artistiche con programmi dedicati - Indicazioni finali per presentare il project work (da consegnare entro il 14/10/2023). 4 ore: coaching individuale o di gruppo, momento di verifica o supporto per la realizzazione del project work (date da definire in itinere).
-
Formatore/i
ENRICA MARAGLIANO
-
Data inizio iscrizioni
01/08/2023
-
Data fine iscrizioni
31/08/2023