Strumenti tecnologici al servizio di una didattica inclusiva_2 - Scuola futura
Strumenti tecnologici al servizio di una didattica inclusiva_2
Percorso Formativo (EFT Sicilia)

-
ID percorso
124187
-
Titolo Percorso
Strumenti tecnologici al servizio di una didattica inclusiva_2
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
14/04/2023
-
Data di conclusione
03/05/2023
-
Durata (in ore)
10
-
Numero posti
40
-
Luogo di svolgimento
-
Descrizione
Il corso ha lo scopo di mostrare ai docenti come possiamo utilizzare la didattica laboratoriale per favorire il protagonismo degli alunni e l’inclusione. Negli incontri in sincrono faremo diversi esempi su come possiamo utilizzare gli strumenti digitali per creare un clima collaborativo e inclusivo. Vedremo come progettare e condividere un e-book didattico. Sperimenteremo come collaborare a distanza e/o in presenza alla realizzazione di un libro elettronico. Definiremo il concetto di infografica e scopriremo insieme come realizzarla. Esamineremo l’importanza dell’utilizzo delle mappe concettuali nel processo di insegnamento. Impareremo insieme a creare delle schede didattiche personalizzate per facilitare l’apprendimento.
-
Regioni destinatarie della formazione
SICILIA
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
-
Programma
- 14/04/2023. Introduzione al tema e condivisione di buone pratiche; progettazione ed elaborazione di e-tivity (Incontro on-line 3h). Come realizzare e condividere un ebook didattico inclusivo. La didattica laboratoriale al servizio dell’inclusione. - 17/04/2023 Progettazione: elaborazione di e-tivity (Incontro on-line 3h). L’utilizzo delle mappe concettuali per favorire l’apprendimento e l’inclusione. Strumenti per la creazione di schede didattiche personalizzate. Strumenti per la creazione di mappe concettuali. Esperienza in aula e produzione di una e-tivity con la possibilità di fruire un accompagnamento) (3h). Documentazione e condivisione di e-tivity (in asincrono) (1h).
-
Formatore/i
PASSARO GIOVANNI, CALI LIBORIO
-
Data inizio iscrizioni
29/03/2023
-
Data fine iscrizioni
05/04/2023