PNRRt7 Arts and Science with Data #B2 - Scuola futura
PNRRt7 Arts and Science with Data #B2
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Brindisi - BRIS01700B)

-
ID percorso
246591
-
Titolo Percorso
PNRRt7 Arts and Science with Data #B2
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
08/04/2024
-
Data di conclusione
18/05/2024
-
Durata (in ore)
15
-
Numero posti
30
-
Luogo di svolgimento
-
Descrizione
La data science rappresenta un campo interdisciplinare emergente che integra competenze matematiche e informatiche allo scopo di analizzare e interpretare grandi volumi di dati attraverso l'approccio scientifico. Tale disciplina è fondamentale per guidare le decisioni in ambiti aziendali e governativi, favorire progressi scientifici, esaminare dinamiche sociali e sviluppare tecnologie d'intelligenza artificiale, dalla visione artificiale all'elaborazione del linguaggio naturale, che stanno trasformando radicalmente economia e società. Il percorso formativo proposto intende fornire agli insegnanti una comprensione iniziale della data science, con un approccio che si basa sul quadro di competenze DigComp 2.2. Il corso adotterà una metodologia interattiva, alternando lezioni teoriche a laboratori pratici e studi di caso. Sarà dato ampio spazio alla sperimentazione diretta. Discussioni in gruppo e lavori di progetto favoriranno inoltre lo scambio di idee e la collaborazione tra i docenti.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
B2. Esperto/Intermedio/Conosce e utilizza in modo organico e proattivo
-
Programma
10 Aprile, dalle 17.00 alle 20.00 - Fondamenti di Data Science: Introduzione ai principi base della data science, compresa l'importanza dell'approccio scientifico nell'analisi dei dati; 17 Aprile, dalle 17.00 alle 20.00 - Matematica e Informatica: Approfondimento delle competenze matematiche e informatiche essenziali per la gestione e l'interpretazione dei dati,. 24 Aprile, dalle 17.00 alle 20.00 - Programmazione per la Data Science: introduzione al nel Machine Learning, 8 maggio dalle 17.00 alle 20.00 - visualizzazione dei dati, data Storytelling e applicazioni pratiche: Esercitazioni su casi reali di uso della data science in ambiti diversi, 15 maggio dalle 17.00 alle 20.00 - didattica innovativa, etica e responsabilità: Sviluppo di strategie didattiche per trasferire le competenze acquisite agli studenti, stimolando interesse e partecipazione attiva, Riflessione sull'importanza dell'etica nella raccolta, nell'analisi e nell'uso dei dati, Project Work e discussione.
-
Formatore/i
VERONICA CAVICCHI
-
Data inizio iscrizioni
22/03/2024
-
Data fine iscrizioni
02/04/2024