#3.2 Didattiche attive e modelli didattici innovativi - Scuola futura
#3.2 Didattiche attive e modelli didattici innovativi
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Taranto - TATF09000G)

-
ID percorso
158705
-
Titolo Percorso
#3.2 Didattiche attive e modelli didattici innovativi
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
08/11/2023
-
Data di conclusione
31/12/2023
-
Durata (in ore)
24
-
Numero posti
80
-
Luogo di svolgimento
-
Descrizione
Il percorso si propone di introdurre i docenti ad alcune delle metodologie didattiche più utilizzate, attraverso una lettura trasversale che passerà per la dimensione metodologica ovvero le metodologie didattiche efficaci orientate alle competenze; la dimensione tecnologica; la dimensione didattica; la dimensione organizzativa con una panoramica sulle metodologie STEAM in modo da rendere i docenti autonomi nell’utilizzo di strumenti differenti ma integrabili tra loro, attraverso un approccio esperienziale, che porta gli studenti a porsi domande e individuare soluzioni legate al mondo reale e alla sua complessità. Si approfondiranno diverse aree: digital storytelling, gamification, realtà aumentata e virtuale, open data e transmedia learning e INTELLIGENZA ARTIFICIALE e suoi usi nella didattica. Di ciascuna verranno evidenziate le potenzialità in termini di apprendimento metacognitivo, processi decisionali e collaborativi, sviluppo di competenze trasversali. Durante il percorso si affronteranno anche i passaggi chiave per la progettazione di laboratori e percorsi didattici basati su tale metodologia utilizzando app e siti.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
B1. Sperimentatore/Intermedio/Conosce e utilizza in modo efficace e responsabile
-
Programma
24 ore (15 sincrone + 9 asincrone). Le metodologie didattiche efficaci orientate alle competenze (cooperative digital learning, learning by doing, blended learning, flipped learning, jigsaw, inquiry con uso di tecnologia, visual data e storytelling, compiti di realtà digitali); la conoscenza e l’uso di strumenti e risorse per l’insegnamento e l’apprendimento e la creatività digitale; curare i contenuti e creare lezioni interattive e coinvolgenti, condividere ed esportare materiali e risorse, assegnare compiti e valutare, gestire repository; la gestione degli ambienti di apprendimento, siano essi in presenza, blended, online e come gestire infine in modo efficace la classe nei diversi setting. Calendario incontri: 08/11/2023; 15/11/2023; 22/11/2023; 29/11/2023; 06/12/2023; 13/12/2023. h 15.00-18.00
-
Formatore/i
GIULIA CALOGERO
-
Data inizio iscrizioni
12/10/2023
-
Data fine iscrizioni
01/11/2023