Innovazioni digitali per le professioni del futuro - Scuola futura
Innovazioni digitali per le professioni del futuro
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Umbertide - PGIS014001)

-
ID percorso
124199
-
Titolo Percorso
Innovazioni digitali per le professioni del futuro
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
27/04/2023
-
Data di conclusione
14/06/2023
-
Durata (in ore)
20
-
Numero posti
30
-
Luogo di svolgimento
-
Descrizione
Le trasformazioni digitali stanno cambiando il modo con cui apprendiamo, lavoriamo e viviamo. Il percorso formativo guida i partecipanti alla scoperta delle implicazioni sui temi dell’orientamento e sulle professioni del futuro, attraverso tre grandi temi dell’attualità tecnologica e scientifica: l’Intelligenza Artificiale, la realtà estesa e i metaversi. Lo scopo del corso è fornire ai partecipanti le conoscenze necessarie per comprendere le opportunità e i rischi legati all’introduzione di tecnologie intelligenti attraverso molti esempi e casi d’uso. I materiali multimediali proposti durante il corso e resi disponibili ai partecipanti saranno utili basi per nuovi percorsi di orientamento da svolgere in classe.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola secondaria II grado, Personale educativo
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Dirigenti scolastici, Docenti, Personale educativo
-
Area DigCompEdu
2. Risorse digitali
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
- L’Intelligenza Artificiale a supportodella creatività umana; - Le applicazioni di extended reality e la gamification; - Costruttori di metaversi; - Laboratorio su Intelligenza Artificiale – esperienze didattiche e casi d’uso aziendali; - Laboratorio su Metaverso – esperienze didattiche e casi d’uso aziendali. I webinar saranno erogati in diretta su piattaforma di videoconferenza secondo il calendario indicato di seguito: - 27 aprile 2023 - 15.30/18.00; - 12 maggio 2023 - 15.30/18.00; - 17 maggio 2023 - 15.30/18.00; - 25 maggio 2023 - 15.30/18.00; - 14 giugno 2023 - 15.30/17.30. 8 ore asincrone.
-
Formatore/i
EMANUELE FRONTONI
-
Data inizio iscrizioni
27/03/2023
-
Data fine iscrizioni
20/04/2023