PF_IV_04 - Gli alleati per creare un curriculum STEAM (alla secondaria di II grado) - Scuola futura
PF_IV_04 - Gli alleati per creare un curriculum STEAM (alla secondaria di II grado)
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Ancona - ANIS01200G)

-
ID percorso
158663
-
Titolo Percorso
PF_IV_04 - Gli alleati per creare un curriculum STEAM (alla secondaria di II grado)
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
31/10/2023
-
Data di conclusione
27/11/2023
-
Durata (in ore)
20
-
Numero posti
30
-
Luogo di svolgimento
-
Descrizione
I partecipanti scopriranno le metodologie più accreditate, strumenti e strategie per progettare e realizzare attività didattiche coinvolgenti per l'insegnamento delle discipline STEM in un'ottica di acquisizione cooperativa di competenze nell'area scientifico-matematica. Tutte le metodologie verranno presentate in correlazione a progetti pratici, pensati espressamente per la scuola secondaria di II grado, sui quali i partecipanti potranno cimentarsi in diretta insieme al formatore. Verranno fatti dei focus sulle metodologie e sulle loro applicazioni in ambito di coding, robotica, making 3D. Il project based learning PBL sarà alla base del percorso. I docenti potranno sperimentare in prima persona tutti i software presentati. Verranno inoltre proposti molti spunti replicabili di percorsi e attività da mettere in pratica in classe. Il corso sviluppa, consolida, potenzia le competenze digitali descritte nei quadri di riferimento europei DigComp 2.2 e DigCompEdu e risponde alla necessità e l’interesse di fornire ai docenti e agli educatori le competenze per utilizzare in modo efficace le tecnologie digitali nei processi di insegnamento e agli studenti le competenze indispensabili per il processo di apprendimento.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola secondaria II grado, Personale educativo, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti, Personale educativo
-
Area DigCompEdu
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
B2. Esperto/Intermedio/Conosce e utilizza in modo organico e proattivo
-
Programma
31/10/2023; 7-16-23-27/11/2023 dalle 15.00 alle 18.00. n. 5 incontri in modalità webinar (15h). n. 5h project-work. 1° incontro: webinar, 31/10/2023, dalle 15.00 alle 18.00 STEAM e didattica laboratoriale, costruzionismo. 2° incontro: webinar, 07/11/2023, dalle 15.00 alle 18.00 Project based learning e coding. 3° incontro: webinar, 16/11/2023, dalle 15.00 alle 18.00 Think Make Improve e il Challenge Based Learning applicate alla robotica. 4° incontro: webinar, 23/11/2023, dalle 15.00 alle 18.00 Project Based Learning applicato a progetti multidisciplinari di Making 3D. 5° incontro: webinar, 27/11/2023, dalle 15.00 alle 18.00 Esercitazioni, Scambio e discussione. Condivisione e restituzione dei project work.
-
Formatore/i
NICO RIZZA
-
Data inizio iscrizioni
12/10/2023
-
Data fine iscrizioni
29/10/2023