Storia e geografia con sTEAm (Technology, Engineering and Arts) #24 - Scuola futura
Storia e geografia con sTEAm (Technology, Engineering and Arts) #24
Percorso Formativo (Polo STEAM - Busto Arsizio)

-
ID percorso
142805
-
Titolo Percorso
Storia e geografia con sTEAm (Technology, Engineering and Arts) #24
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
24/08/2023
-
Data di conclusione
01/10/2023
-
Durata (in ore)
22
-
Numero posti
40
-
Luogo di svolgimento
-
Descrizione
Il corso è articolato in 4 incontri on-line da 3 ore e 10 ore asincrone aggiuntive di attività e project work da consegnare, per un totale di 22 ore. Il percorso propone una rivisitazione delle discipline storia e geografia in un contesto STEAM di uso della tecnologia digitale, di ingegnerizzazione e organizzazione informatica dei contenuti, il tutto mescolato agli strumenti digitali e alla creatività artistica. In una prima fase, i corsisti saranno guidati alla costruzione collaborativa di cartine interattive, assolutamente personalizzate a seconda degli obiettivi didattici. In seconda battuta la narrazione si sposterà verso strumenti duttili e gratuiti per la progettazione di lezioni interattive con aumenti multimediali. Si passerà, poi, a piattaforme per la geolocalizzazione in grado di garantire la realizzazione di tour virtuali o la comparazione di fenomeni ambientali e sociali. Infine, in una logica di costruzione della conoscenza e di centralità e protagonismo dello studente, i corsisti saranno trasportati verso la costruzione di edutainment (video documentari o simile) attraverso le tecniche filmiche tipiche del contesto.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti
-
Livello di ingresso
B1. Sperimentatore/Intermedio/Conosce e utilizza in modo efficace e responsabile
-
Programma
- Giovedì 24/08/2023 dalle 9.30 alle 12.30 - Realizzazione di mappe digitali, interattive e personalizzate, per la costruzione collaborativa della conoscenza (aspetti economico sociali, lettura storica degli avvenimenti geolocalizzati). Realizzazione rapida di mappe articolate, passando per fogli di calcolo. - Venerdì 25/08/2023 dalle 9.30 alle 12.30 - Narrazione di cartine e luoghi con aumenti multimediali con software per l’infografica. Progettazione di lezioni interattive comprensive di momenti di gaming. Applicazioni per la realizzazione di Timeline. - Mercoledì 30/08/2023 dalle 9.30 alle 12.30 - Piattaforme per la geolocalizzazione. Realizzazione di tour virtuali aumentati: dalla geografia alle biografie o l’ambientazione di romanzi. Progettazione di lezioni interattive comprensive di momenti di gaming. Piattaforma geolocalizzata con comparazioni fenomeni geografici, ambientali e storico sociali. - Giovedì 31/08/2023 dalle 9.30 alle 12.30 - Edutainment: girare o montare video documentari.
-
Formatore/i
CRISTINA BRALIA
-
Data inizio iscrizioni
18/08/2023
-
Data fine iscrizioni
22/08/2023