Costruire ponti: nuove opportunità per internazionalizzazione e cittadinanza europea favorite dal digitale
Percorso Formativo (Polo Didattica digitale - Corsico - MIIS096002)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    321225

  • Titolo Percorso

    Costruire ponti: nuove opportunità per internazionalizzazione e cittadinanza europea favorite dal digitale

  • Tipologia di svolgimento

    Blended

  • Data inizio

    04/04/2025

  • Data di conclusione

    04/04/2025

  • Durata (in ore)

    12

  • Numero posti

    250

  • Luogo di svolgimento

    Corsico (MI)

  • Descrizione

    Questo evento formativo, che si svolgerà in presenza presso l'Aula Magna della scuola, è progettato per fornire al personale scolastico strumenti e competenze utili a promuovere l’internazionalizzazione nelle scuole e a rafforzare la cittadinanza europea attraverso la progettazione Erasmus+, eTwinning e l’uso strategico delle tecnologie digitali. I partecipanti potranno acquisire metodologie innovative per integrare il plurilinguismo, l’interculturalità e la partecipazione attiva nella pratica educativa, con particolare attenzione al ruolo delle piattaforme digitali nel supportare questi processi. Il programma si articola in moduli che alternano momenti teorici e pratici, favorendo la condivisione di esperienze e la costruzione di reti di collaborazione tra le scuole. L'obiettivo è promuovere una visione educativa globale e inclusiva, offrendo strumenti concreti per progettare attività didattiche che valorizzino la diversità culturale e linguistica e rispondano in modo efficace alle esigenze di studenti e famiglie.

  • Regioni destinatarie della formazione

    LOMBARDIA

  • Tipologia scuola

    Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…), ATA

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Personale amministrativo, Dirigenti scolastici, Direttori dei servizi generali e amministrativi, Docenti, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)

  • Area DigCompEdu

    5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti

  • Livello di ingresso

    A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare

  • Programma

    12 ore (8 ore sincrone + 4 ore asincrone) Date e orari: 04/04/2025: - 08:30 - 13:00 (sessione mattutina); - 14:00 - 17:30 (sessione pomeridiana). Programma: 1) Il ruolo della scuola nella promozione della cittadinanza europea e della partecipazione attiva; 2) Erasmus+ ed eTwinning: strategie e strumenti per la progettazione; 3) La gestione di un Incoming Erasmus: buone pratiche e organizzazione scolastica; 4) Le sfide dell’internazionalizzazione: tavola rotonda con esperienze a confronto; 5) Educazione plurilingue e interculturalità: metodologie e approcci innovativi; 6) Workshop pratici per la costruzione di moduli cross-curricolari eTwinning; 7) Tecnologie digitali per la didattica internazionale; 8) Studio autonomo di materiali di approfondimento (modulo asincrono di 4 ore).

  • Formatore/i

    ANDREA ANGELONE; AGOSTINO MIELE; ANGELA PANZARELLA; MARINA PORTA; CATERINA RUNFOLA

  • Data inizio iscrizioni

    11/03/2025

  • Data fine iscrizioni

    03/04/2025

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.