Summer school: la storia degli effetti visivi e opportunità per la scuola - Scuola futura
Summer school: la storia degli effetti visivi e opportunità per la scuola
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Torino Avogadro - TOIS05100C)

-
ID percorso
256991
-
Titolo Percorso
Summer school: la storia degli effetti visivi e opportunità per la scuola
-
Tipologia di svolgimento
Blended
-
Data inizio
30/05/2024
-
Data di conclusione
04/06/2024
-
Durata (in ore)
20
-
Numero posti
40
-
Luogo di svolgimento
Napoli
-
Descrizione
Il corso guiderà i docenti in percorsi formativi/professionalizzanti stimolanti nella comprensione del presente e nella consapevolezza del futuro, fornendo le basi per costruire percorsi pratico-laboratoriali sugli effetti digitali a scuola. Il percorso, nella sua alfabetizzazione agli effetti visivi e digitali, intende stimolare gli studenti, perché il mondo degli effetti digitali, nel contesto contemporaneo, deve essere compreso e visto con occhi nuovi e l'applicazione di tali effetti digitali può influenzare la percezione degli spettatori, portandoli oltre i limiti della realtà e immergendoli in storie che altrimenti sarebbero impossibili da raccontare. Nel corso verranno spiegati i processi di creazioni digitali, dalle creature a mondi immaginari, il ruolo cruciale del concept design, l'integrazione del fattore umano nella tecnologia digitale. Saranno inoltre analizzati e studiati gli effetti visivi nei film di Supereroi e si affronteranno i concetti di etica e responsabilità negli effetti visivi.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
-
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
-
Programma
1 incontro 30/05/24 dalle 14:30 alle 18:30 ONLINE 2 incontro 03/06/24 dalle 14:00 alle 19:00 IN PRESENZA 3 incontro 04/06/24 dalle 8:30 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 16:30 IN PRESENZA Sono previste inoltre 4 ore di autoapprendimento (consultazione e analisi materiali, progettazioni). ATTENZIONE: per i dettagli organizzativi consultare il sito dedicato o scrivere all’organizzatore taurino-poloavo@itisavogadro.it.
-
Formatore/i
FRANCESCO GRISI
-
Data inizio iscrizioni
08/05/2024
-
Data fine iscrizioni
15/05/2024