Dalla biblioteca scolastica al Civic center - Scuola futura
																		Dalla biblioteca scolastica al Civic center
																		
																		Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Umbertide - PGIS014001)
																	
																 
																- 
																			ID percorso134103 
- 
																			Titolo PercorsoDalla biblioteca scolastica al Civic center 
- 
																			Tipologia di svolgimentoOnline 
- 
																			Data inizio26/09/2023 
- 
																			Data di conclusione24/10/2023 
- 
																			Durata (in ore)20 
- 
																			Numero posti50 
- 
																			Luogo di svolgimento
- 
																			DescrizioneQuesto progetto di formazione parte dalla biblioteca scolastica (che spesso non c’è) per arrivare all’idea di “civic center” e polo culturale del paese o del quartiere in cui la scuola è inserita. La biblioteca scolastica che oggi si trova tra i “topic” del mondo-scuola, ma con problemi enormi di sopravvivenza, e di messa a sistema nel progetto scuola, ha in realtà bisogno di essere radicalmente ripensata, di uscire dal “percepito” e diventare luogo di incontro e luogo partecipazione culturale, di inclusione sociale. Il digitale gioca quindi un ruolo fondamentale per l'innovazione della biblioteca, in quanto facilita diversi processi tra cui la collaborazione e progettazione digitale per la scuola e il territorio. Saranno presentati alcuni strumenti digitali come e-book, audiolibri e podcasting utili all'innovazione del progetto di biblioteca scolastica. Al termine del corso i partecipanti dovranno creare un unico progetto, dalla progettazione dello spazio implementando tools digitali fruibili da tutti, al riconoscimento della fake news, che faccia riferimento in modo originale e “centrato” sul proprio istituto. Il materiale sarà utile a creare e rendere “viva” una biblioteca scolastica innovativa diffusa in collaborazione con il territorio. 
- 
																			Regioni destinatarie della formazioneINTERO TERRITORIO NAZIONALE 
- 
																			Tipologia scuolaScuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado 
- 
																			Macro argomentoTransizione digitale 
- 
																			DestinatariDirigenti scolastici, Docenti 
- 
																			Area DigCompEdu5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti 
- 
																			Livello di ingressoA2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base 
- 
																			Programma- La biblioteca scolastica dalla progettazione al terzo spazio condiviso; - La progettazione partecipata e il ruolo della comunità educante; - La biblioteca che non hai e il digital lending (MLOL); - Le isole dell’arcipelago biblioteca; - Se hai bisogno, chiama. Calendario webinar: - 26 settembre 2023 - 16.30/19.00; - 3 ottobre 2023 - 16.30/19.00; - 10 ottobre 2023 - 16.30/19.00; - 17 ottobre 2023 - 16.30/19.00; - 24 ottobre 2023 - 16.30/18.30. 8 ore di studio individuale e sperimentazione in classe. 
- 
																			Formatore/iANGELO BARDINI 
- 
																			Data inizio iscrizioni03/07/2023 
- 
																			Data fine iscrizioni21/09/2023