#230034_Competenze digitali di base (ATA) - Scuola futura
#230034_Competenze digitali di base (ATA)
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Livorno - LITF030009)

-
ID percorso
239007
-
Titolo Percorso
#230034_Competenze digitali di base (ATA)
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
25/03/2024
-
Data di conclusione
28/06/2024
-
Durata (in ore)
33
-
Numero posti
50
-
Luogo di svolgimento
-
Descrizione
Il corso, indirizzato ai collaboratori scolastici, è composto dei seguenti moduli: - Generale: Cenni alle differenze fra diversi ambiente applicativi da ufficio. - Word processing: come creare e modificare documenti di testo con formattazioni, stili, intestazioni, piè di pagina, sommario, indici, tabelle, immagini, grafici. Come usare le funzioni di revisione, commento, controllo ortografico e grammaticale. Come salvare, stampare e condividere i documenti in diversi formati. - Spreadsheets: come creare e gestire tabelle con dati, formattazioni, ordinamenti, filtri, funzioni di calcolo, intervalli denominati, funzioni di ricerca, tabelle pivot e dinamiche. Differenze fra diversi applicativi, link ad altri file. Cenni di diagramma E-R per l’impostazione di database relazionali. Come creare e modificare grafici con opzioni, elementi grafici. Come salvare, aprire, convertire e condividere file in diversi formati. Come creare documenti con modelli predefiniti o personalizzati. Stampa unione. - Presentation: come creare e modificare presentazioni con diapositive, layout, transizioni, animazioni, temi. Come inserire e gestire testi, immagini, audio, video, grafici, tabelle, collegamenti ipertestuali. Come usare le modalità di visualizzazione e di presentazione. Come salvare, stampare e condividere le presentazioni in diversi formati. - Computer essentials: come conoscere le componenti hardware e software di un computer. Come usare il sistema operativo per gestire file, cartelle, applicazioni, impostazioni. Come usare gli strumenti di sicurezza e backup. Come risolvere i problemi più comuni. - Online essentials: come usare il web browser per navigare su internet. Come usare il motore di ricerca per trovare informazioni; LLM, utilità e limiti. Come usare il client di posta elettronica per inviare e ricevere messaggi. Come usare i servizi online per comunicare, collaborare e condividere documenti. Come proteggere la propria privacy e sicurezza online.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Personale educativo (convitti, educandati, ecc…), ATA
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Personale amministrativo, Assistenti tecnici, Personale educativo
-
Area DigCompEdu
2. Risorse digitali
-
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
-
Programma
Calendario: 25/03/2024 - 17:00 - 20:00 08/04/2024 - 17:30 - 20:00 15/04/2024 - 17:00 - 20:00 29/04/2024 - 17:30 - 20:00 13/05/2024 - 17:30 - 20:00 20/05/2024 - 17:30 - 20:00 03/06/2024 - 17:30 - 20:00 10/06/2024 - 17:30 - 20.00 Totale 33 ore di cui 21 ore in sincrono e 12 in asincrono.
-
Formatore/i
LORENZO BARATTINI
-
Data inizio iscrizioni
25/02/2024
-
Data fine iscrizioni
22/03/2024