FLG#57-C5 - Digital Storytelling: creatività digitale e multimedialità - Scuola futura
FLG#57-C5 - Digital Storytelling: creatività digitale e multimedialità
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Caserta Giordani - CEIS04600L)

-
ID percorso
308925
-
Titolo Percorso
FLG#57-C5 - Digital Storytelling: creatività digitale e multimedialità
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
02/12/2024
-
Data di conclusione
31/12/2024
-
Durata (in ore)
20
-
Numero posti
25
-
Luogo di svolgimento
-
Descrizione
Il corso, della durata complessiva di 20 ore, prevede 12 ore in presenza e 8 ore in modalità asincrona per l'autoapprendimento e la fruizione del materiale didattico tematico. L'accertamento delle competenze acquisite avverrà tramite verifiche, con successiva restituzione dei risultati. La formazione è rivolta principalmente al corpo docente di ogni ordine e grado. Si tratta di un percorso formativo di aggiornamento e digitalizzazione, incentrato su tematiche di innovazione digitale, considerate fondamentali per le nuove metodologie didattiche nella scuola. L'obiettivo è lo sviluppo delle competenze e delle professionalità del personale docente attraverso interventi mirati a favorire un'attenta progettazione degli insegnamenti, a introdurre metodologie didattiche innovative e a stimolare la riflessione sui processi valutativi, il tutto in un'ottica student-centered.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…), CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Dirigenti scolastici, Docenti, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)
-
Area DigCompEdu
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
-
Programma
Si affronteranno i seguenti contenuti: - Conoscenza e utilizzo delle componenti per la realizzazione di differenti tipologie di Digital Storytelling (Dai siti WEB alle applicazioni su Smartphone e Tablet). - Studio ed applicazione delle differenti tipologie di Digital Storytelling: “diventare produttori per essere guida”. - Conoscenza e approfondimento di differenti tipologie di Digital Storytelling per l’attivazione, negli alunni, di competenze trasversali quali: Learning by Doing, il Cooperative Learning, il Critical Thinking e il Problem Solving. - Vincoli e considerazioni sul copyright e il diritto di autore. - Conoscenza ed utilizzo della metodologia “Digital Content Curation. - L’utilizzo dei Social Network per un approccio attivo e co-progettuale della didattica informale e trasversale. - Spunti, idee e linee metodologiche per l’applicazione dello Storytelling all’interno del curriculo scolastico, in relazione a materie, età e conoscenze degli alunni.
-
Formatore/i
ROSARIO COPIOSO
-
Data inizio iscrizioni
22/11/2024
-
Data fine iscrizioni
30/11/2024