#7.11 Includiamo con app innovative e IA - Scuola futura
#7.11 Includiamo con app innovative e IA
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Taranto - TATF09000G)

-
ID percorso
244058
-
Titolo Percorso
#7.11 Includiamo con app innovative e IA
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
02/05/2024
-
Data di conclusione
15/06/2024
-
Durata (in ore)
24
-
Numero posti
80
-
Luogo di svolgimento
-
Descrizione
Il corso ha come obiettivo principale di fornire ai partecipanti conoscenze e competenze fondamentali relative all'utilizzo di strumenti, strategie e pratiche innovative nell'ambito della didattica inclusiva. Le unità formative si concentrano sulla comprensione della normativa, l'applicazione di metodologie innovative e l'uso di strumenti digitali e applicazioni per l'inclusione. I partecipanti avranno l'opportunità di sperimentare direttamente strumenti e applicazioni per la creazione di risorse didattiche digitali inclusive attraverso esercitazioni e simulazioni. Il corso mira a integrare l'approccio inclusivo in una visione più ampia del ruolo dell'insegnante, promuovendo l'apprendimento attraverso l'azione e consentendo a ciascun partecipante di costruire una "cassetta degli attrezzi" per l'inclusione digitale. L’attenzione è rivolta alla creazione di contenuti didattici innovativi che possono comprendere presentazioni, videolezioni, giochi, schede, verifiche, esercizi, quiz, bacheche online, sondaggi, e-book o siti web con finalità didattiche. Questi contenuti sono progettati per supportare varie metodologie di insegnamento, incorporando elementi multimediali interattivi, tra cui testi, immagini, audio e video, che possono essere utilizzati, condivisi o pubblicati. Durante il corso, verranno condivisi esempi di buone pratiche e suggerimenti per progettare contenuti disciplinari e interdisciplinari, così come attività didattiche, sfruttando appieno le tecnologie a disposizione. Inoltre per favorire lo sviluppo delle competenze Socio-Emotive (SEL) e la gestione delle dinamiche emotive, il corso fornirà strumenti e piattaforme per la creazione di lavagne digitali condivise, infografiche e altre risorse che promuovano sia l'aspetto cognitivo che sociale dell'apprendimento. Inoltre, verranno utilizzate piattaforme per la creazione di mappe concettuali, mappe mentali e video didattici per migliorare le abilità relazionali degli studenti.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
24 ore (15 sincrone online + 9 asincrone di lavoro autonomo). Programma: - La normativa per favorire l’inclusione a scuola; - Metodologie didattiche inclusive; - App e strumenti digitali per l'inclusione; - Inclusione e AI. Calendario: - 02.05.2024 (15:00 - 18:00); - 09.05.2024 (15:00 - 18:00); - 16.05.2024 (15:00 - 18:00); - 23.05.2024 (15:00 - 18:00); - 30.05.2024 (15:00 - 18:00).
-
Formatore/i
GIULIA CALOGERO
-
Data inizio iscrizioni
06/03/2024
-
Data fine iscrizioni
25/04/2024