Visori e Metaverso Lab - online - Scuola futura
Visori e Metaverso Lab - online
Percorso Formativo (Polo Didattica digitale - Barletta - BARI05000G)

-
ID percorso
252923
-
Titolo Percorso
Visori e Metaverso Lab - online
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
03/05/2024
-
Data di conclusione
30/06/2024
-
Durata (in ore)
12
-
Numero posti
20
-
Luogo di svolgimento
-
Descrizione
Il corso pratico "Visori e Metaverso Lab" offre un'esperienza coinvolgente per esplorare il vasto mondo della Realtà Virtuale e del Metaverso. Durante il corso, i partecipanti avranno l'opportunità di immergersi nella pratica legate ai visori VR, apprendendo le basi della creazione di contenuti virtuali. Le sessioni di laboratorio consentiranno di acquisire competenze pratiche nell'uso di visori VR, la progettazione di ambienti virtuali e l'interazione con gli elementi del Metaverso. Obiettivi: - conoscenza e uso dei visori VR; - creazione di ambienti virtuali; - progettazione di ambienti virtuali; - collaborazione virtuale; - valutazione delle criticità delle nuove tecnologie.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, ATA, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Personale amministrativo, Dirigenti scolastici, Direttori dei servizi generali e amministrativi, Docenti, Assistenti tecnici
-
Area DigCompEdu
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
-
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
-
Programma
Primo incontro online: Venerdì 3 maggio ore: 16.00 – 19.00 (online sincrone). Secondo incontro online: Martedì 7 maggio ore: 16.00 – 19.00 (online sincrone). Ulteriori 6 ore di attività asincrone di consegna repository e spazio di confronto e riflessione sul tema. Il corso è articolato in due incontri per un totale di 6 ore online e da 6 ore di attività asincrone la cui modalità di svolgimento verrà presentata durante il primo incontro. Nelle 6 ore di attività asincrone, i docenti sperimenteranno in autonomia quanto presentato durante il corso, e avranno modo di confrontarsi con il formatore durante l’incontro successivo oppure all’interno della piattaforma di repository.
-
Formatore/i
VINCENZO PANETTIERI
-
Data inizio iscrizioni
22/04/2024
-
Data fine iscrizioni
02/05/2024