GenInF@rma - Spunte blu: il digitale per includere - Esempi applicativi per organizzare attività didattiche in gruppi di lavoro collaborativi valorizzando le differenze
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Cava De' Tirreni - SAPS09000C)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    122350

  • Titolo Percorso

    GenInF@rma - Spunte blu: il digitale per includere - Esempi applicativi per organizzare attività didattiche in gruppi di lavoro collaborativi valorizzando le differenze

  • Tipologia di svolgimento

    Mooc

  • Data inizio

    06/05/2023

  • Data di conclusione

    30/07/2023

  • Durata (in ore)

    15

  • Numero posti

    100

  • Luogo di svolgimento

  • Descrizione

    Il percorso formativo è incentrato sull’utilizzo degli strumenti di comunicazione online come mezzo per valorizzare i gruppi di lavoro operativo nell’ambito della didattica secondo l’ottica dell’inclusività, ossia la messa in campo di orientamenti, strategie e supporti tecnologici finalizzati a promuovere la coesistenza e la valorizzazione delle differenze (la rivoluzione educativa fra includere e integrare). Il corso, progettato da formatori specializzati e accreditati dal M.I.M., è erogato in modalità asincrona e fruibile online; esso è stato strutturato ed ideato per accompagnare passo passo i docenti nei vari step del percorso formativo che è articolato in una UNITA’ DIDATTICA nella quale è stato predisposto materiale e risorse scaricabili (agili video con domande interattive, slide di accompagnamento, un quiz finale ed un questionario di gradimento obbligatorio per il feedback).

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo, ATA, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Personale amministrativo, Dirigenti scolastici, Direttori dei servizi generali e amministrativi, Docenti, Assistenti tecnici, Personale educativo

  • Area DigCompEdu

    3. Pratiche di insegnamento e apprendimento

  • Livello di ingresso

    A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base

  • Programma

    Cosa si intende per Inclusione digitale. Esempi di campi di applicazione. I Webinar. La lavagna online per la collaborazione. Prerequisiti tecnologici. Gli strumenti di conversione dei materiali in risorse accessibili a tutti. Il sistema di vocalizzazione. Garantire l’inclusione abbattendo barriere giuridiche e tecnologiche e i divari digitali.

  • Formatore/i

    ALDO DELLA MONICA

  • Data inizio iscrizioni

    27/04/2023

  • Data fine iscrizioni

    05/05/2023

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.