Applicazioni di intelligenza artificiale generativa per la didattica - Scuola futura
Applicazioni di intelligenza artificiale generativa per la didattica
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Caserta Manzoni - CEPM010008)

-
ID percorso
286650
-
Titolo Percorso
Applicazioni di intelligenza artificiale generativa per la didattica
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
29/10/2024
-
Data di conclusione
29/11/2024
-
Durata (in ore)
20
-
Numero posti
30
-
Luogo di svolgimento
-
Descrizione
Il corso mira a fornire al personale docente un corso per sperimentare applicativi di intelligenza artificiale generativa e creare contenuti didattici avanzati. I corsisti impareranno a: ● Fornire una panoramica su cosa sia l'IA generativa e le sue applicazioni nella vita quotidiana e nella didattica. ● Sperimentare l'uso di modelli di Machine Learning per la creazione di contenuti multimediali. ● Familiarizzare con strumenti di generazione audio e immagini. ● Creare contenuti didattici complessi utilizzando strumenti di IA generativa. ● Approfondire l'uso degli assistenti virtuali per la creazione di quiz, esercizi, e testi educativi personalizzati. ● Sviluppare consapevolezza critica sugli aspetti etici legati all'uso dell'IA generativa. ● Applicare tutte le competenze acquisite in un progetto finale concreto.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
-
Livello di ingresso
B1. Sperimentatore/Intermedio/Conosce e utilizza in modo efficace e responsabile
-
Programma
Il corso avrà la durata di 20 ore complessive di cui: - N. 12 ore in modalità sincrona: 4 webinar della durata di 3 ore ciascuno. - N. 5 ore di studio individuale in modalità asincrona. - N. 3 ore per la realizzazione di Project Work. - I webinar : 29 ottobre 2024 dalle 15:00 alle 18:00 Introduzione e panoramica sull'IA generativa. (3 ore) - II webinar : 12 novembre 2024 dalle 15:00 alle 18:00 Machine Learning e generazione di contenuti multimediali. (3 ore) - III webinar : 19 novembre 2024 dalle 15:00 alle 18:00 Applicazioni di IA generativa nella creazione di contenuti didattici. (3 ore) - IV webinar : 26 novembre 2024 dalle 15:00 alle 18:00 Progetti pratici e implicazioni etiche dell’IA generativa. (3 ore)
-
Formatore/i
GENNARO NASTI
-
Data inizio iscrizioni
04/10/2024
-
Data fine iscrizioni
26/10/2024