#5.5 Creatività e produzione multimediale: utilizzare strumenti digitali per incoraggiare la creatività degli studenti e promuovere la produzione di contenuti multimediali originali - Scuola futura
#5.5 Creatività e produzione multimediale: utilizzare strumenti digitali per incoraggiare la creatività degli studenti e promuovere la produzione di contenuti multimediali originali
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Taranto - TATF09000G)

-
ID percorso
194242
-
Titolo Percorso
#5.5 Creatività e produzione multimediale: utilizzare strumenti digitali per incoraggiare la creatività degli studenti e promuovere la produzione di contenuti multimediali originali
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
05/02/2024
-
Data di conclusione
31/03/2024
-
Durata (in ore)
24
-
Numero posti
80
-
Luogo di svolgimento
-
Descrizione
Questo corso mette in risalto l'importanza della creatività nel processo di apprendimento e come le moderne tecnologie possano essere sfruttate per amplificare tale aspetto. Gli insegnanti partecipanti acquisiranno competenze fondamentali per selezionare e utilizzare strumenti digitali avanzati che favoriscano l'espressione individuale, la collaborazione e la produzione di contenuti multimediali autentici. Con un approccio prevalentemente laboratoriale, i partecipanti esploreranno strategie pedagogiche innovative per l'integrazione degli strumenti multimediali in vari contesti educativi. Saranno introdotti a una vasta gamma di risorse, dalle applicazioni di grafica e video editing agli strumenti per la creazione di podcast e animazioni. Sarà data particolare enfasi alla progettazione di attività che stimolino la creatività degli studenti, incoraggiandoli a esprimersi attraverso diversi media e a sviluppare competenze chiave per il mondo contemporaneo.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti, Personale educativo
-
Area DigCompEdu
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
24 ore (15 ore sincrone online + 9 ore asincrone di lavoro autonomo). Il corso avrà una durata di 24 ore online e sarà articolato in sei incontri da 2½ ore di formazione sincrona e 9 ore di formazione asincrona per la realizzazione pratica, guidata dalla formatrice, di una o più e-tivity. Gli incontri saranno svolti secondo il seguente calendario: 05/02/2024 _ 17:30 - 20:00: Introduzione alla Creatività Multimediale: Esplorazione dei concetti chiave legati alla creatività nell'ambito multimediale e analisi del ruolo delle tecnologie digitali nell'incoraggiare l'espressione individuale e l'innovazione. 12/02/2024 _ 17:30 - 20:00: Strumenti Digitali per la Grafica Creativa: Approfondimento delle applicazioni e degli strumenti digitali per la creazione di grafiche accattivanti e visual storytelling, con un focus sulla promozione della creatività visiva. 21/02/2024 _ 17:30 - 20:00: Produzione Audiovisiva Innovativa: Esplorazione delle opportunità offerte dall'audio e dal video per comunicare in modo coinvolgente, con attenzione alla produzione di video didattici, vlog e contenuti audio originali. 29/02/2024 _ 17:30 - 20:00: Narrativa Digitale e Storytelling Interattivo: Studio delle tecniche per la creazione di narrazioni coinvolgenti attraverso il digitale, con l'integrazione di elementi interattivi, animazioni e tecnologie immersive. 07/03/2024 _ 17:30 - 20:00: Podcasting e Comunicazione Sonora: Approfondimento sul mondo dei podcast e della comunicazione sonora, fornendo competenze per la progettazione, registrazione e montaggio di contenuti audio di alta qualità. 12/03/2024 _ 17:30 - 20:00: Collaborazione Creativa e Valutazione dei Contenuti Multimediali: Esplorazione delle dinamiche di lavoro di gruppo nell'ambito multimediale e analisi delle strategie di valutazione che valorizzino sia il processo creativo che il risultato finale.
-
Formatore/i
CLAUDIA DE CRESCENZO
-
Data inizio iscrizioni
08/01/2024
-
Data fine iscrizioni
29/01/2024