PNRRt6 Didattica per immagini: nuovi alfabeti, nuovi linguaggi. - Scuola futura
PNRRt6 Didattica per immagini: nuovi alfabeti, nuovi linguaggi.
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Brindisi - BRIS01700B)

-
ID percorso
242048
-
Titolo Percorso
PNRRt6 Didattica per immagini: nuovi alfabeti, nuovi linguaggi.
-
Tipologia di svolgimento
Blended
-
Data inizio
09/03/2024
-
Data di conclusione
06/04/2024
-
Durata (in ore)
15
-
Numero posti
30
-
Luogo di svolgimento
IISS Ettore Majorana Via Longobardo 23 Brindisi
-
Descrizione
Saper produrre contenuti didattici attraverso i nuovi linguaggi permette di raggiungere tutti gli stili cognitivi di apprendimento. Le immagini costituiscono nuovi alfabeti su cui costruire una didattica capace di sostenere la motivazione, l’interesse e il coinvolgimento degli alunni. Il percorso di formazione ha l’obiettivo di arricchire e ampliare le DigiCompEdu necessarie per la comunicazione organizzativa, la collaborazione e crescita professionale, ma anche per creare e condividere risorse digitali coinvolgenti e inclusive che possano sostenere il processo di apprendimento.
-
Regioni destinatarie della formazione
PUGLIA
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
Il corso si svolgerà in modalità blended: 3 incontri in presenza per un totale di 10 ore e ulteriori 5 ore di autoformazione con materiali per sviluppo di project work con restituzione. CONTENUTI: • DigiCompedu: coinvolgimento e valorizzazione professionale. • Comunicare attraverso le immagini: strategie e risorse per la didattica. • Elaborare immagini: elementi di impaginazione grafica. • Ideare pannelli interattivi con immagini personalizzate. • Il video digitale: acquisizione; assemblaggio; elaborazione; titolazione; color; esportazione; tagli e inserimenti; sovrapposizione di tracce video e audio; effetti di transizione, titoli e sottotitoli. • Dal testo alle immagini con l’IA. • Dal testo alle tracce audio con l’IA. • Video dinamici per lo Storytelling. Calendario incontri in presenza 9, 16 marzo 09:00 - 12:00 23 marzo 09:00 - 13:00
-
Formatore/i
ELISABETH DELORENZIS
-
Data inizio iscrizioni
21/02/2024
-
Data fine iscrizioni
03/03/2024