Microteaching & Microlearning - Scuola futura
Microteaching & Microlearning
Percorso Formativo (Polo Didattica digitale - Aversa - CETD010003)

-
ID percorso
274387
-
Titolo Percorso
Microteaching & Microlearning
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
04/09/2024
-
Data di conclusione
31/10/2024
-
Durata (in ore)
20
-
Numero posti
100
-
Luogo di svolgimento
-
Descrizione
Il corso accompagna i docenti a ripensare la didattica al tempo del digitale adottando un approccio “micro” alla progettazione delle attività di Teaching&Learning. Verranno proposte pillole di attività di progettazione con il digitale per sviluppare le competenze degli studenti con riferimento ad alcuni livelli di abilità della tassonomia di Bloom. Creare: compiti, competenze, metodologie, setting, strumenti, modelli di progettazione. Laboratorio. Ricordare: compiti, competenze, metodologie, setting, strumenti, modelli di progettazione. Laboratorio. Valutare: compiti, competenze, metodologie, setting, strumenti, modelli di progettazione. Laboratori.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…), CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Dirigenti scolastici, Docenti, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)
-
Area DigCompEdu
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
-
Programma
Calendario: 4/9 - 14.30/16.30 5/9 - 14.30/16.30 16/9 - 14.30/16.30 23/9 - 14.30/16.30 03/10 - 14.30/16.30 10/10 - 14.30/16.30 8 ore di autoformazione. Programma: La didattica nella scuola al tempo del digitale: • Il micro Teaching&Learning, per chi e per che cosa. • Metodologie innov@ttive per la didattica sincrona e asincrona per il ML&T: GBL (Game Based Learning), ML (Mobile Learning), ST (Storytelling – dal digitale all’AR (Augmented Reality). • Potenziare gli apprendimenti con il Mobile Learning. • La tassonomia di Bloom, le competenze e la progettazione didattica. • Creatività digitale: progettazione e realizzazione di LO, Learning Objects di microLearning.
-
Formatore/i
MARIA GRAZIA OTTAVIANI
-
Data inizio iscrizioni
19/08/2024
-
Data fine iscrizioni
01/09/2024