Unplugged e digitale: un curricolo di coding per infanzia e primaria (CO2)
Percorso Formativo (Future Lab - Bari)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    62063

  • Titolo Percorso

    Unplugged e digitale: un curricolo di coding per infanzia e primaria (CO2)

  • Tipologia di svolgimento

    Online

  • Data inizio

    16/03/2022

  • Data di conclusione

    05/04/2022

  • Durata (in ore)

    25

  • Numero posti

    100

  • Luogo di svolgimento

  • Descrizione

    Il corso, rivolto ai docenti della scuola dell'infanzia e primaria, si compone di 12 ore di lezione on line (webinar) e 13 ore in autoformazione assistita per la realizzazione di e.tivity. Il corso intende far comprendere l’importanza dell’introduzione del coding nella didattica anche a partire dalle scuole dell’infanzia e primaria al fine di innescare processi di pensiero volti allo sviluppo del pensiero critico e del pensiero logico. Si propone quindi l’individuazione di uno scenario tematico, coerente con il curricolo, all’interno del quale inserire un’esperienza di coding e l’individuazione di competenze da sviluppare. Realizzazione di un progetto di coding con uno degli strumenti proposti.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Personale educativo

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Docenti, Personale educativo

  • Area DigCompEdu

    6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti

  • Livello di ingresso

    A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare

  • Programma

    Date dei webinar: 16 marzo 16:00 - 19:00 22 marzo 16:00 - 19:00 28 marzo 16:00 - 19:00 4 aprile 16:00 - 19:00

  • Formatore/i

    ANNA NARDI

  • Data inizio iscrizioni

    01/03/2022

  • Data fine iscrizioni

    16/03/2022

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.