Pensiero computazionale, robotica educativa e coding
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Torino Avogadro - TOIS05100C)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    158344

  • Titolo Percorso

    Pensiero computazionale, robotica educativa e coding

  • Tipologia di svolgimento

    Online

  • Data inizio

    31/10/2023

  • Data di conclusione

    21/11/2023

  • Durata (in ore)

    18

  • Numero posti

    30

  • Luogo di svolgimento

  • Descrizione

    Il corso introduce inizialmente il tema della Didattica Digitale e il DigCompEdu, per poi analizzare le nuove tecnologie nell’insegnamento. Tra i temi proposti per favorire le tecniche di insegnamento apprendimento adatte ai nuovi ambienti, che si stanno sviluppando in relazione ai finanziamenti del PNRR, affronteremo il pensiero computazionale, gli algoritmi e lo schema a blocchi, provando a comprendere come lavora un computer (dalla struttura semplificata alla rappresentazione delle informazioni e ai codici e codifiche). Verrà anche affrontato il tema della robotica educativa a scuola e gli educational robots, andando infine a creare una App per smartphone e tablet. Con gli strumenti a disposizione e le conoscenze acquisite, sarà predisposta una UDA da poter sperimentare in classe.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Docenti

  • Area DigCompEdu

    6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti

  • Livello di ingresso

    A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare

  • Programma

    1 incontro 31/10/23 dalle 15:00 alle 18:00; 2 incontro 07/11/23 dalle 15:00 alle 18:00; 3 incontro 14/11/23 dalle 15:00 alle 18:00; 4 incontro 21/11/23 dalle 15:00 alle 18:00. Sono previste inoltre 6 ore di autoformazione attraverso e-tivities, sotto la guida e supervisione del formatore, con restituzione finale. ATTENZIONE: il link sotto riportato, che farà accedere alla prima riunione, sarà attivo il giorno di inizio corso, per qualunque problema rivolgersi all'organizzatore.

  • Formatore/i

    ALBERTO VASCIAVEO

  • Data inizio iscrizioni

    10/10/2023

  • Data fine iscrizioni

    30/10/2023

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.