PNRRt7 Intelligenza artificiale e creatività per una didattica innovativa #A1 - Scuola futura
PNRRt7 Intelligenza artificiale e creatività per una didattica innovativa #A1
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Brindisi - BRIS01700B)

-
ID percorso
246537
-
Titolo Percorso
PNRRt7 Intelligenza artificiale e creatività per una didattica innovativa #A1
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
08/04/2024
-
Data di conclusione
18/05/2024
-
Durata (in ore)
15
-
Numero posti
30
-
Luogo di svolgimento
-
Descrizione
Il corso si propone di fornire ai docenti una panoramica completa sull'applicazione dell'intelligenza artificiale (IA) per promuovere la creatività nell'ambito dell'insegnamento e dell'apprendimento. Attraverso questo corso, i partecipanti acquisiranno conoscenze pratiche e competenze per integrare strumenti e metodologie basate sull'IA nel loro approccio educativo, incoraggiando la creatività e l'innovazione tra gli studenti.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti
-
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
-
Programma
Definizione di intelligenza artificiale e panoramica delle sue applicazioni nell'educazione. Esplorazione del legame tra creatività e apprendimento. Discussione sui vantaggi e sulle sfide nell'utilizzo dell'IA per promuovere la creatività. Applicazioni Pratiche dell'IA nella Creatività Educativa. Analisi di strumenti e risorse basate sull'IA disponibili per l'educazione, inclusi software di generazione di contenuti creativi, piattaforme di apprendimento personalizzato e sistemi di raccomandazione. Studio di casi concreti sull'uso dell'IA per stimolare la creatività e l'innovazione nell'ambito educativo. Metodi e Tecniche per Introdurre l'IA nella Pratica Didattica. Esplorazione di strategie per integrare l'IA nei programmi di studio e nelle attività didattiche. Approfondimento sugli approcci pedagogici per incoraggiare l'innovazione e la creatività degli studenti attraverso l'IA, inclusi progetti di apprendimento basati sull'IA e attività di problem solving. Etica e Valutazione nell'Uso dell'IA per la Creatività. Esame delle questioni etiche e delle preoccupazioni riguardanti l'utilizzo dell'IA nell'istruzione, comprese le questioni legate alla privacy, alla sicurezza e alla trasparenza. Introduzione a strumenti e metodologie per valutare l'efficacia dell'integrazione dell'IA nella promozione della creatività degli studenti, con un'attenzione particolare alla misurazione dell'impatto sull'apprendimento e sullo sviluppo delle competenze. Laboratorio Creativo: Sperimentazione Pratica. Sessione pratica in cui i partecipanti svilupperanno progetti creativi utilizzando strumenti di intelligenza artificiale. Condivisione delle esperienze e delle sfide incontrate durante lo sviluppo dei progetti. Discussione sulle possibilità di integrazione dei progetti creati nel contesto educativo. Calendario: 11, 18, 25 Aprile ; 2, 10 maggio 2024 Gli incontri di 3 ore si svolgeranno a partire dalle ore - 16.45
-
Formatore/i
GAETANO AFFUSO
-
Data inizio iscrizioni
22/03/2024
-
Data fine iscrizioni
02/04/2024