Itinerant EduLab - Progettare il futuro: le competenze di domani - Scuola futura
Itinerant EduLab - Progettare il futuro: le competenze di domani
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Roma Galilei - RMTF090003)
-
ID percorso
269916
-
Titolo Percorso
Itinerant EduLab - Progettare il futuro: le competenze di domani
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
29/07/2024
-
Data di conclusione
28/08/2024
-
Durata (in ore)
15
-
Numero posti
20
-
Luogo di svolgimento
-
Descrizione
Il percorso formativo offre una panoramica su come supportare gli studenti ad equilibrare e sviluppare le abilità in un mercato del lavoro in evoluzione. Vengono affrontate le competenze tecnologiche e informatiche attualmente più richieste come programmazione, Data Science e sicurezza dei dati. Si tratterà il tema della sostenibilità ambientale, le competenze necessarie per l’innovazione e il cambiamento (tra cui Design Thinking e gestione del cambiamento) per chiudere con le competenze trasversali e interculturali, esplorando l’importanza delle competenze linguistiche in un contesto globale. Esercitazioni aperte sui concetti esaminati nell’unità Project Work finale. Questionario di gradimento. Il corso fornirà gli strumenti per permettere ai discenti la fruizione di materiali di approfondimento anche in modalità asincrona. Sarà inviato il link di collegamento alla piattaforma online al termine delle iscrizioni.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
-
Programma
Competenze generali e specialistiche. Competenze tecnologiche e informatiche. Sostenibilità e ambiente. Competenze per l'innovazione e il cambiamento. Competenze trasversali e interculturali. Date: 29/7/24 h. 15:00 - 18:00 27/8/24 h. 15:00 - 18:00 9 ore di autoformazione.
-
Formatore/i
ALDO RAZZINO
-
Data inizio iscrizioni
22/07/2024
-
Data fine iscrizioni
26/07/2024