Modellazione 3D finalizzata alla stampa 3D - Livello avanzato - Scuola futura
Modellazione 3D finalizzata alla stampa 3D - Livello avanzato
Percorso Formativo (Polo STEAM - Catania)
-
ID percorso
100018
-
Titolo Percorso
Modellazione 3D finalizzata alla stampa 3D - Livello avanzato
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
06/02/2023
-
Data di conclusione
15/03/2023
-
Durata (in ore)
25
-
Numero posti
30
-
Luogo di svolgimento
-
Descrizione
Il percorso formativo è finalizzato all’apprendimento del disegno tridimensionale solido-parametrico, attraverso l’utilizzo di piattaforme di modellazione 3D, CAD/CAM basate sul cloud per la progettazione e la realizzazione di prodotti. La modellazione parametrica rappresenta un approccio al mondo del CAD/CAM del tutto differente rispetto alle tradizionali forme di disegno 2D e di modellazione tridimensionale. Essa viene anche definita "feature-based modeling", perché ogni oggetto, solido o superficie, viene creato attraverso una serie di lavorazioni o features che presentano degli attributi particolari: ognuna di queste features è infatti controllata dai parametri, principalmente dimensioni e relazioni tra parti. Argomenti: – I differenti approcci alla modellazione 3D: per superfici, solido-parametrica, 3D sculpting; – come si presentano e come funzionano alcuni dei più famosi ed utilizzati software per la modellazione 3D; – la modellazione solido-parametrica e il suo utilizzo nella digital fabrication; – cominciamo a modellare: l’ambiente di modellazione dal 2D al 3D, schizzi estrusioni e rivoluzioni; – modifichiamo e componiamo il modello: smussi, raccordi e operazioni booleane tra solidi; – funzioni 2D e 3D più avanzate: spline, sleep e loft per ottenere forme complesse e “organiche”; – creazioni di assieme di parti: costruiamo un modello fatto di più componenti; – dal modello 3D alla digital fabrication: accorgimenti e formati per stampa 3D e taglio laser; – dal modello 3D al rendering: inquadratura, luci, materiali e sfondi per creare un’immagine fotorealistica del nostro modello. Scopo del corso è quello di mettere i partecipanti nelle condizioni di saper scegliere, tra diversi approcci e software di modellazione, quelli più adatti alle proprie esigenze e di capirne i principi di funzionamento per essere in grado di creare un modello 3D da zero o di modificare/adattare un modello esistente. Per la creazione da zero verrà affrontato il versatile mondo della modellazione solido-parametrica. Il tutto tenendo presente il successivo utilizzo delle tecnologie di digital fabrication quali stampa 3D e taglio laser.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
B1. Sperimentatore/Intermedio/Conosce e utilizza in modo efficace e responsabile
-
Programma
Il percorso si compone di n. 12 ore sincrone (4 webinar di 3 ore ciascuno) e di n. 13 ore di attività in asincrono tramite piattaforma e.learning dedicata. Il calendario: - 6, 13, 20 e 27 febbraio 2023 ore 15.30/18.30
-
Formatore/i
PIERANGELO GIUSEPPE DI BENEDETTO
-
Data inizio iscrizioni
05/12/2022
-
Data fine iscrizioni
05/02/2023