Creativ@Mente 2025, European Year of Digital Citizenship Education. Indicazioni e suggerimenti operativi per un’educazione alla cittadinanza digitale che fa leva sulla creatività per innescare percorsi didattici innovativi e coinvolgenti - Scuola futura
Creativ@Mente 2025, European Year of Digital Citizenship Education. Indicazioni e suggerimenti operativi per un’educazione alla cittadinanza digitale che fa leva sulla creatività per innescare percorsi didattici innovativi e coinvolgenti
Percorso Formativo (EFT Toscana)

-
ID percorso
356362
-
Titolo Percorso
Creativ@Mente 2025, European Year of Digital Citizenship Education. Indicazioni e suggerimenti operativi per un’educazione alla cittadinanza digitale che fa leva sulla creatività per innescare percorsi didattici innovativi e coinvolgenti
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
24/03/2025
-
Data di conclusione
30/04/2025
-
Durata (in ore)
7
-
Numero posti
30
-
Luogo di svolgimento
-
Descrizione
Il percorso formativo si propone di presentare le proposte rivolte ai docenti dal Consiglio d’Europa nell’anno - il 2025 - che questo organismo ha proclamato come anno dell’educazione alla cittadinanza digitale (European Year of Digital Citizenship Education - DCE). Nel corso dei due webinar verranno riprese le indicazioni contenute del DigCompEdu e nel DigComp 2.2, quali Framework essenziali per le competenze digitali di docenti e studenti, per poi passare all’esame dei dieci “domini” in cui il COE ha declinato l’educazione alla cittadinanza digitale. Gli aspetti laboratoriali si baseranno sulle competenze e la creatività digitale, anche con l’impiego di varie Web App per la realizzazione di diverse tipologie di “artefatti digitali” con cui coinvolgere attivamente gli studenti in percorsi innovativi e motivanti che supportino il loro ruolo di protagonisti nel processo di apprendimento.
-
Regioni destinatarie della formazione
TOSCANA
-
Tipologia scuola
Scuola secondaria I grado
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
24/03/2025 dalle 14:45 alle 16:45 - 2025, anno proclamato dal Consiglio d’Europa come anno dell’educazione alla cittadinanza digitale. - Cittadinanza digitale e Framework europei. - DigCompEdu e DigComp 2.2 per le competenze digitali dei docenti e degli studenti. - Essere online, benessere online e diritti online: le tre aree della cittadinanza digitale. - Suggerimenti operativi per piste didattiche innovative basate sulle indicazioni del Consiglio d’Europa/1. - Laboratorio di creatività digitale/1. 07/04/2025 dalle 14:45 alle 16:45 - DCE for Educators: le linee guida del Consiglio d’Europa dedicate ai docenti per promuovere una cittadinanza attiva nella società altamente digitalizzata di oggi. - I 10 domini previsti dal Consiglio d’Europa per un’educazione alla cittadinanza efficace: accesso e inclusione, apprendimento e creatività, media e Information Literacy, Privacy e sicurezza. - Suggerimenti operativi per piste didattiche innovative e buone pratiche basate sulle indicazioni del Consiglio d’Europa/2. - Laboratorio di creatività digitale/2 Progettazione e Restituzione: 3 ore in asincrono Attività a cura del corsista riguardante la realizzazione di un artefatto relativo a un percorso di educazione alla cittadinanza realizzato attraverso una delle attività proposte. L’artefatto (a scelta dei docenti) dovrà essere consegnato tramite piattaforma.
-
Formatore/i
RICCARDO BARDERI, ROBERTO GHELLI
-
Data inizio iscrizioni
01/03/2025
-
Data fine iscrizioni
22/03/2025