Strumenti a supporto della didattica: dalla progettazione alle attività in aula - Scuola futura
Strumenti a supporto della didattica: dalla progettazione alle attività in aula
Percorso Formativo (Polo Didattica digitale - Aversa - CETD010003)

-
ID percorso
287736
-
Titolo Percorso
Strumenti a supporto della didattica: dalla progettazione alle attività in aula
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
15/10/2024
-
Data di conclusione
29/10/2024
-
Durata (in ore)
20
-
Numero posti
50
-
Luogo di svolgimento
-
Descrizione
Questo corso di formazione intende fornire ai docenti strumenti per integrare le discipline STEAM (Scienze, Tecnologia, Ingegneria, Arti e Matematica) nella didattica quotidiana. Attraverso un approccio interattivo e pratico, ai partecipanti verranno presentati strumenti utili alla progettazione didattica ed alle attività in aula per lo sviluppo di percorsi educativi multidisciplinari. Il corso si focalizzerà su: progettazione e valutazione di attività STEAM efficaci e coinvolgenti; utilizzo di strumenti digitali e piattaforme online per la didattica STEAM; l'importanza delle STEAM e le competenze richieste per affrontare le sfide del 21° secolo. I docenti si metteranno attivamente alla provo attraverso laboratori pratici e approfondimenti tematici. Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di creare e implementare percorsi STEAM efficaci, arricchendo l'offerta formativa della loro scuola.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…), CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Dirigenti scolastici, Docenti, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)
-
Area DigCompEdu
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
-
Programma
Calendario: 15.10 -ore 16.00-18.30 17.10 ore 16.00-18.30 21.10 ore 16.00- 18.30 24.10 ore 16.00-18.30 29.10 ore 16.00-18.00 Totale 12 h sincrone. 8 ore asincrone con consegna di Project Work.
-
Formatore/i
MARIA SICA
-
Data inizio iscrizioni
08/10/2024
-
Data fine iscrizioni
13/10/2024