Guidare l'apprendimento con le Thinking Routines
Percorso Formativo (Polo Didattica digitale - Aversa - CETD010003)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    280634

  • Titolo Percorso

    Guidare l'apprendimento con le Thinking Routines

  • Tipologia di svolgimento

    Online

  • Data inizio

    25/09/2024

  • Data di conclusione

    31/10/2024

  • Durata (in ore)

    20

  • Numero posti

    50

  • Luogo di svolgimento

  • Descrizione

    Il corso è progettato per fornire ai docenti della scuola secondaria di secondo grado strumenti e strategie per favorire un apprendimento profondo e significativo attraverso l'uso delle "thinking routines" (routine di pensiero). Il percorso formativo, articolato in 6 incontri di due ore ciascuno, sarà suddiviso in due parti complementari: ogni incontro inizierà con una breve introduzione teorica e una dimostrazione pratica di una o più Thinking Routines, evidenziando i contesti e le modalità d'uso più efficaci. Seguirà un'attività laboratoriale interattiva, durante la quale i partecipanti avranno l'opportunità di sperimentare direttamente le routine presentate, progettando attività didattiche che possano essere applicate nelle loro discipline e contesti di insegnamento. Gli incontri permetteranno ai docenti di sviluppare una competenza riflessiva per adattare questi strumenti alle esigenze specifiche delle loro classi. Alla fine del corso, i partecipanti saranno in grado di integrare consapevolmente le Thinking Routines nella loro pratica quotidiana, migliorando l'engagement e la partecipazione degli studenti e favorendo una cultura dell'apprendimento basata sul pensiero visibile e collaborativo. Questo percorso di formazione è ideale per i docenti che desiderano innovare le proprie metodologie didattiche e promuovere una didattica centrata sullo studente, dinamica e partecipativa.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola secondaria II grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Dirigenti scolastici, Docenti, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)

  • Area DigCompEdu

    5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti

  • Livello di ingresso

    A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare

  • Programma

    Calendario degli incontri: 25 settembre 2024 17,30 - 19,30 27 settembre 2024 17,30 - 19,30 1 ottobre 2024 15,30 - 17,30 7 ottobre 2024 17,30 - 19,30 16 ottobre 2024 17,30 - 19,30 23 ottobre 2024 17,30 - 19,30 8 ore di autoformazione.

  • Formatore/i

    CLAUDIA DE CRESCENZO

  • Data inizio iscrizioni

    16/09/2024

  • Data fine iscrizioni

    23/09/2024

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.