Marghe, nuovo umanesimo trasversale tra spazio e tempo (I.C. Tacchi Venturi)
Percorso Formativo (Polo Didattica digitale - Modena - MOIC840003)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    158847

  • Titolo Percorso

    Marghe, nuovo umanesimo trasversale tra spazio e tempo (I.C. Tacchi Venturi)

  • Tipologia di svolgimento

    In presenza

  • Data inizio

    20/10/2023

  • Data di conclusione

    17/11/2023

  • Durata (in ore)

    12

  • Numero posti

    30

  • Luogo di svolgimento

    Istituto Comprensivo "P. Tacchi Venturi", viale Bigioli, 126, San Severino Marche, Macerata

  • Descrizione

    Il corso di “Marghe” si prefigge di approfondire, anche con attività laboratoriali, il connubio tra il digitale e i linguaggi trasversali, le lingue veicolari, la storia, la geografia, il pensiero umanistico che si muove e che non sta fermo in una realtà in continua trasformazione. Marghe è l’intelligenza del sapere umanistico trasversale, quello vero, che distingue la nostra civiltà nazionale, che viaggia nel tempo e nello spazio, che usa tutti i linguaggi in stretta relazione con la trasformazione digitale che interessa la società tutta e in essa il mondo della scuola.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Dirigenti scolastici, Docenti, Personale educativo

  • Area DigCompEdu

    3. Pratiche di insegnamento e apprendimento

  • Livello di ingresso

    A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare

  • Programma

    Il corso si svolgerà in presenza presso i locali dell’istituto comprensivo “P. Tacchi Venturi”, secondo il seguente calendario: - 20/10/2023 dalle 15.45 alle 19.45; - 09/11/2023 dalle 15.45 alle 19.45; - 10/11/2023 dalle 10.00 alle 12.00; - 10/11/2023 dalle 16.30 alle 18.30.

  • Formatore/i

    LUCA PIERGIOVANNI

  • Data inizio iscrizioni

    11/10/2023

  • Data fine iscrizioni

    19/10/2023

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.