METALEARNING Education: Focus sull’Intelligenza Artificiale nella didattica - Scuola futura
																		METALEARNING Education: Focus sull’Intelligenza Artificiale nella didattica
																		
																		Percorso Formativo (Polo Didattica digitale - Roma Galilei - RMTF090003)
																	
																
																- 
																			
ID percorso
172289
 - 
																			
Titolo Percorso
METALEARNING Education: Focus sull’Intelligenza Artificiale nella didattica
 - 
																			
Tipologia di svolgimento
Online
 - 
																			
Data inizio
22/11/2023
 - 
																			
Data di conclusione
31/01/2024
 - 
																			
Durata (in ore)
20
 - 
																			
Numero posti
50
 - 
																			
Luogo di svolgimento
 - 
																			
Descrizione
In questo percorso formativo verrà introdotto l’argomento dell’intelligenza artificiale, sia dal punto di vista teorico, come nasce, si evolve e può essere utilizzata all’oggi, che dal punto di vista pratico, con una breve panoramica sui principali algoritmi e i loro impieghi. Verranno approfonditi oltre i possibili scenari futuri, anche per l’apprendimento, i limiti e le questioni etiche legate all’intelligenza artificiale. Le lezioni teoriche verranno alternate a momenti di formazione asincrona con e-tivity.
 - 
																			
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
 - 
																			
Tipologia scuola
Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
 - 
																			
Macro argomento
Transizione digitale
 - 
																			
Destinatari
Docenti
 - 
																			
Area DigCompEdu
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
 - 
																			
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
 - 
																			
Programma
- 1° incontro - 22/11/2023 - dalle ore 15:00 alle ore 17:00 • Introduzione all’intelligenza artificiale, la sua storia e la sua evoluzione fino ad arrivare al machine learning. - 2° incontro - 29/11/2023 - dalle ore 15:00 alle ore 17:00 • Le possibili applicazioni dell’Intelligenza Artificiale, con un particolare focus sulle sue possibili applicazioni nella scuola e i suoi possibili usi integrati. - 3° incontro - 20/12/2023 - dalle ore 15:00 alle ore 17:00 • Introduzione all’Intelligenza Artificiale generativa, la matematica alla sua base, i modelli più diffusi, come utilizzarla consapevolmente. - 4° incontro - 27/12/2023 - dalle ore 15:00 alle ore 17:00 • Norme e linee guida nell’utilizzo etico dell’Intelligenza Artificiale, comprendendo anche la privacy e l’utilizzo dei dati. - 5° incontro - 24/01/2024 - dalle ore 15:00 alle ore 17:00 • Introduzione al machine learning e alle diverse tipologie di apprendimento. - 6° incontro - 31/01/2024 - dalle ore 15:00 alle ore 17:00 • Approfondimento sui diversi tipi di apprendimento e introduzione al deep learning. 8 ore di formazione asincrona con e-tivity.
 - 
																			
Formatore/i
AURELIA SCHIRRIPA. FRANCESCA CAMPIONE, ELEONORA CATENA
 - 
																			
Data inizio iscrizioni
06/11/2023
 - 
																			
Data fine iscrizioni
21/11/2023