GenInF@rma - Il coding e il pensiero computazionale – Uso avanzato del codice a blocchi nella didattica della Scuola Primaria - Scuola futura
GenInF@rma - Il coding e il pensiero computazionale – Uso avanzato del codice a blocchi nella didattica della Scuola Primaria
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Cava De' Tirreni - SAPS09000C)

-
ID percorso
144304
-
Titolo Percorso
GenInF@rma - Il coding e il pensiero computazionale – Uso avanzato del codice a blocchi nella didattica della Scuola Primaria
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
28/11/2023
-
Data di conclusione
13/12/2023
-
Durata (in ore)
15
-
Numero posti
20
-
Luogo di svolgimento
-
Descrizione
Il percorso formativo - destinato ai docenti della Scuola Primaria ed erogato in modalità online (3 incontri di attività sincrona e 7 ore di attività asincrona per l'autoformazione) - oltre all’acquisizione di competenze digitali specifiche, mira a fornire una solida base metodologica per l'utilizzo della programmazione nella didattica, con particolare riferimento all’uso avanzato del codice a blocchi. Durante il corso, i docenti avranno l'opportunità di risolvere problemi e creare semplici applicazioni attraverso l'uso creativo dei blocchi; inoltre, saranno incoraggiati a sviluppare la loro capacità critica e logica attraverso l'analisi dei flussi di lavoro e l'ottimizzazione degli algoritmi applicando tali competenze alla varietà di contesti nei quali la Scuola Primaria opera.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Personale educativo
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti, Personale educativo
-
Area DigCompEdu
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
Primo incontro: 28/11/2023 dalle ore 15:30 alle ore 18:30. Secondo incontro: 07/12/2023 dalle ore 15:30 alle ore 17:30. Terzo incontro: 13/12/2023 dalle ore 15:30 alle ore 18:30.
-
Formatore/i
ROBERTO AMBROSI
-
Data inizio iscrizioni
18/11/2023
-
Data fine iscrizioni
26/11/2023