Didattica inclusiva: tecnologie e buone pratiche in chiave STEM - SUMMER SCHOOL - Scuola futura
																		Didattica inclusiva: tecnologie e buone pratiche in chiave STEM - SUMMER SCHOOL
																		
																		Percorso Formativo (Polo STEAM - Bassano)
																	
																 
																- 
																			ID percorso90067 
- 
																			Titolo PercorsoDidattica inclusiva: tecnologie e buone pratiche in chiave STEM - SUMMER SCHOOL 
- 
																			Tipologia di svolgimentoIn presenza 
- 
																			Data inizio01/09/2022 
- 
																			Data di conclusione02/09/2022 
- 
																			Durata (in ore)20 
- 
																			Numero posti30 
- 
																			Luogo di svolgimentoInnovalab Campustore - via Villaggio Europa 3, 36061 Bassano del Grappa 
- 
																			DescrizioneIl diritto alla personalizzazione dell’apprendimento è al centro di questo percorso formativo sull’inclusione a 360° e sul modo in cui le tecnologie e le innovazioni possono aiutare a renderla un’opportunità reale. Non si parlerà quindi di un solo e specifico bisogno educativo speciale ma, spaziando da ADHD, disgrafia, DOP, DSA ad alto potenziale si lavorerà sul concetto di personalizzazione e sul modo di programmarla, metterla in atto e documentarla collegialmente, con precise progettazioni didattico-educative, idonee strategie di intervento e criteri di valutazione adeguati. Occorre considerare le molteplici variabili in gioco, definire degli obiettivi realistici e strategie di intervento efficaci in una chiave di differenziazione e personalizzazione sistematica. Si approfondiranno perciò i concetti stessi di inclusione, accessibilità e bisogno educativo in chiave contemporanea e attualizzata allo stato della ricerca attuale e si illustreranno gli strumenti migliori e più accessibili per insegnare in modo inclusivo. La tecnologia a scuola può diventare uno strumento adatto a rendere più dinamica la lezione ed essere di ausilio per rendere la didattica più accessibile. In questo percorso avanzato si illustreranno buone pratiche e idee che consentono a tutti gli studenti – mediante strumenti tecnologici inconsueti e innovativi (set di robotica educativa, piattaforme digitali, moduli elettronici) – di poter essere parte attiva nel processo di insegnamento-apprendimento. 
- 
																			Regioni destinatarie della formazioneVENETO 
- 
																			Tipologia scuolaScuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti) 
- 
																			Macro argomentoTransizione digitale 
- 
																			DestinatariDocenti 
- 
																			Area DigCompEdu6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti 
- 
																			Livello di ingressoA1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare 
- 
																			ProgrammaProgramma: - app in accoppiata vincente per inclusione e creatività; - everyone is awesome!!! Alla scoperta dei kit per l'inclusione e innovazione; - la scuola che vorrei: applicativi e strumenti per la scuola che illumina le menti. Calendario: 01/09/2022 dalle 14:00 alle 18:00; 02/09/2022 dalle 09:00 alle 13:00; 02/09/2022 dalle 14:00 alle 18:00. Il corso prevede inoltre 8h di approfondimento materiali e Project Work. 
- 
																			Formatore/iMICAELA BARBUZZI 
- 
																			Data inizio iscrizioni25/07/2022 
- 
																			Data fine iscrizioni30/08/2022