#Coding per tutti - Scuola futura
#Coding per tutti
Percorso Formativo (EFT Sicilia)
-
ID percorso
282479
-
Titolo Percorso
#Coding per tutti
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
09/10/2024
-
Data di conclusione
12/12/2024
-
Durata (in ore)
6
-
Numero posti
600
-
Luogo di svolgimento
-
Descrizione
Questo workshop è pensato per tutti i docenti che vogliono far scoprire il mondo del pensiero computazionale in modo divertente, pratico e coinvolgente. Durante il percorso, verranno esplorate attività creative e interattive che si potranno facilmente svolgere con gli alunni. In particolare, il workshop offrirà esempi di uso del Coding e della robotica per la creazione di giochi, animazioni, Storytelling, attraverso approcci sia Plugged, che prevedono l’uso di strumenti digitali e software, sia Unplugged, senza l’utilizzo di dispositivi tecnologici. Le iscrizioni saranno possibili anche oltre il termine indicato, entro il 5 dicembre 2024.
-
Regioni destinatarie della formazione
SICILIA
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
-
Programma
Incontro SINCRONO 09/10/2024 dalle ore 17:00 alle ore 19:00 In plenaria: modalità di partecipazione alle iniziative europee sul Coding, presentazione di alcune buone pratiche di Coding già sperimentate nelle scuole. In sessione laboratoriale: presentazione delle schede didattiche per le attività da proporre in classe. Per coloro che non potranno partecipare al Webinar del 9 ottobre sarà disponibile la videoregistrazione corredata da un quiz per la verifica dell’apprendimento. In ASINCRONO Documentazione e approfondimento: attività di documentazione dell’esperienza in aula (3 ore), anche con accompagnamento dell’EFT e consultazione del materiale didattico (1 ora), a cura del corsista, attraverso piattaforma dedicata.
-
Formatore/i
CALI LILLO, CAMMARATA FILIPPO, DISTEFANO CARMELO, FINOCCHIARO TIZIANA, GIOVANNA GIANNONE RENDO, LUPO QUINTINO, PIGNATONE ARCANGELO, PIRRUCCELLO SILVANA, SCARPULLA ANNA, VENTURELLA SALVATORE, VITTORIO CARMEN
-
Data inizio iscrizioni
27/09/2024
-
Data fine iscrizioni
07/10/2024