La gestione documentale: trasparenza e privacy e analisi di casistiche legate alla pratica amministrativa quotidiana - Corso avanzato - Scuola futura
La gestione documentale: trasparenza e privacy e analisi di casistiche legate alla pratica amministrativa quotidiana - Corso avanzato
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Torino Cattaneo - TOPS120003)
-
ID percorso
146353
-
Titolo Percorso
La gestione documentale: trasparenza e privacy e analisi di casistiche legate alla pratica amministrativa quotidiana - Corso avanzato
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
12/10/2023
-
Data di conclusione
19/10/2023
-
Durata (in ore)
10
-
Numero posti
50
-
Luogo di svolgimento
-
Descrizione
Il corso, si inserisce all'interno del percorso relativo alla gestione documentale delle istituzioni scolastiche ed è rivolto ai Dirigenti scolastici, al suo staff e ai DSGA quale supporto alle pratiche quotidiane legate alla gestione della segreteria. I due macro argomenti che vengono proposti consentono di fare chiarezza su problematiche legate alla gestione dell'albo on line, all' applicazione del D.Lgs. 33 riferito all'Amministrazione Trasparente e al GDPR 679/2016. per completezza verrà esaminata la casistica legata a situazioni particolari che vengono a crearsi nella gestione della documentazione amministrativa (gestione delle gare d'appalto, gestione degli atti giudiziari, delle fatture elettroniche, delle denunce di infortunio, dei certificati di malattia e delle richieste di accesso agli atti). Il percorso è arricchito dai materiali di approfondimento e dalla disponibilità del relatore e del tutor a rispondere a quesiti, in modalità sincrona, sollevati dai corsisti relativamente a problematiche legate alla gestione quotidiana dei flussi documentali.
-
Regioni destinatarie della formazione
ABRUZZO, BASILICATA, CAMPANIA, CALABRIA, MOLISE, PUGLIA, SARDEGNA, SICILIA
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, ATA, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Dirigenti scolastici, Direttori dei servizi generali e amministrativi, Docenti
-
Area DigCompEdu
1. Coinvolgimento e valorizzazione professionale
-
Livello di ingresso
B2. Esperto/Intermedio/Conosce e utilizza in modo organico e proattivo
-
Programma
Il programma è articolato su due macro argomenti: la trasparenza e la privacy e la gestione delle situazione rientranti nella casistica particolare legata alla gestione dei flussi documentali. Trasparenza e privacy - Verranno fornite indicazioni di ordine teorico - pratico legate alla gestione dell'albo on line e delineando le differenze con la sezione di Amministrazione Trasparente delle Pubbliche amministrazioni esaminando la normativa vigente anche con riferimento ai contenuti del sito istituzionale. Verrà dato risalto agli aspetti legati alla privacy e all'applicazione del GDPR 679/2016 rispetto al piano di sicurezza informatico, al data breach e alle linee guida del Garante per la Privacy in ambito scolastico. Nella gestione quotidiana dei flussi documentali possono presentarsi situazioni per le quali è difficile stabilire i comportamenti da assumere e quindi vengono forniti spunti riferiti alla gestione delle gare d'appalto, alla gestione delle selezioni, agli atti giudiziari, ai certificati di malattia, alle denunce di infortunio e altre situazioni che pongono l'operatore ad un bivio tra gli obblighi di trasparenza e tutela della privacy. Il percorso formativo è esclusivamente on line, al quale si aggiunge l'opportunità di accedere ad un servizio di tutoraggio in modalità sincrona con il tutor o il relatore rivolto ad approfondire questioni quotidiane di difficile soluzione. Al termine del corso verranno fornite le date per il tutoraggio con la dott.ssa Settanni.
-
Formatore/i
FRANCESCO SANDRO DELLA ROCCA, ANNA MARIA SETTANNI
-
Data inizio iscrizioni
25/09/2023
-
Data fine iscrizioni
30/09/2023