I dati a scuola: Digital Storytelling tra arte, scienza ed emozioni - Scuola futura
I dati a scuola: Digital Storytelling tra arte, scienza ed emozioni
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Modena - MOIC840003)

-
ID percorso
158356
-
Titolo Percorso
I dati a scuola: Digital Storytelling tra arte, scienza ed emozioni
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
12/10/2023
-
Data di conclusione
23/11/2023
-
Durata (in ore)
12
-
Numero posti
30
-
Luogo di svolgimento
-
Descrizione
Il corso, ispirato ad un format già collaudato, presenta spunti e strumenti per sviluppare attività didattiche di cittadinanza digitale valorizzando l’uso dei dati (ricerca, analisi, interpretazione, rappresentazione, racconto). L’uso dei dati a scuola favorisce tra i ragazzi e le ragazze l’attitudine alla collaborazione e al pensiero critico, basato sulle competenze di interpretazione e comunicazione di dati, grafici e modelli. Allo stesso tempo permette di lavorare sulla creatività, di integrare arti, scienze e tecnologie per produrre artefatti anche digitali e affrontare temi complessi in un’ottica transdisciplinare. Saranno fornite chiavi di lettura originali e, attraverso attività ed esercitazioni, si consolideranno le conoscenze tecniche e progettuali; workshop in piccoli gruppi permetteranno la rielaborazione didattica delle esperienze. Rientra nel monte ore totale anche l’attività individuale asincrona di rielaborazione, approfondimento, progettazione e sperimentazione che ogni partecipante è chiamato a presentare nell’incontro conclusivo. Non sono richieste ai partecipanti competenze specifiche in ingresso.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti, Personale educativo
-
Area DigCompEdu
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
-
Programma
Il corso si svolgerà secondo il seguente calendario: Giovedì 12/10/23 ( online) dalle 16.00 alle 19.00; Giovedì 19/10/23 ( online) dalle 16.00 alle 19.00; Giovedì 26/10/23 ( online) dalle 16.00 alle 19.00; Giovedì 23/11/23 ( online) dalle 16.00 alle 19.00. La conferma dell’iscrizione sarà comunicata dalla piattaforma Scuola Futura mentre il link per la partecipazione alle lezioni online sarà inviato da Spazio Leo ai corsisti qualche giorno prima dell’inizio del corso.
-
Formatore/i
SILVIA CONTE
-
Data inizio iscrizioni
03/10/2023
-
Data fine iscrizioni
11/10/2023