Primi approcci alla modellazione 3D - Scuola futura
Primi approcci alla modellazione 3D
Percorso Formativo (Polo STEAM - Cosenza)

-
ID percorso
122582
-
Titolo Percorso
Primi approcci alla modellazione 3D
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
17/05/2023
-
Data di conclusione
07/06/2023
-
Durata (in ore)
35
-
Numero posti
30
-
Luogo di svolgimento
-
Descrizione
Il percorso formativo è rivolto ai docenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado per introdurli al mondo della modellazione 3D finalizzata alla stampa 3D a filamento, attraverso l'uso di un software gratuito ed online. Lo scopo del corso è quello di fornire agli insegnanti una panoramica sui principi fondamentali della modellazione 3D e su come utilizzare un software semplice ed intuitivo, pensato per neofiti, per creare modelli 3D semplici, tramite la costruzione di forme di base ed operazioni booleane di solidi. Durante il corso verrà anche spiegato come reperire file 3D pronti da stampare sia nella galleria del software che in diverse piattaforme online, da utilizzare come materiale didattico. Inoltre verrà anche spiegato come registrare un account docenti e come creare una classe virtuale dove invitare a lavorare i propri alunni. Programma del corso: - Introduzione alla modellazione 3D; - Interfaccia del software, lo spazio di lavoro, le icone; - Comandi di vista e orbita, allineamenti, duplicazioni a specchio, modifica proporzioni, rotazioni; - Modellazione per primitive, somma e sottrazione di solidi; - Registrazione dell'account docente e preparazione di una classe virtuale; - Reperimento di file 3D sulle più famose piattaforme online; - Esercizi pratici di modellazione 3D. In tutte le fasi dello svolgimento del programma, verrà posto l'accento sull'approccio all'apprendimento, per sviluppare una vasta gamma di abilità e competenze, offrendo opportunità creative e pratiche per lo studio di molteplici discipline quali: geometria e matematica, scienze e tecnologia, arte e design, Ingegneria e architettura.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola primaria, Scuola secondaria I grado
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
B2. Esperto/Intermedio/Conosce e utilizza in modo organico e proattivo
-
Programma
1) mercoledì 17 maggio (incontro introduttivo di 2 H) ore 15:30-17:30; 2) venerdì 19 maggio (3 H) ore 15:30-18:30; 3) mercoledì 24 maggio (3 H) ore 15:30-18:30; 4) venerdì 26 maggio (3 H) ore 15:30-18:30; 5) mercoledì 31 maggio (3 H) ore 15:30-18:30; 6) giovedì 1 giugno (3 H) ore 15:30-18:30; 7) mercoledì 7 giugno (3 H) ore 15:30-18:30. Sono previste 5 ore di supporto asincrono su e-tivity assegnate dal docente e 10 ore di auto apprendimento su piattaforma.
-
Formatore/i
MARCELLA PIZZUTO
-
Data inizio iscrizioni
22/03/2023
-
Data fine iscrizioni
16/05/2023