La classe innovativa: suggerimenti di informatica di base, strumenti di didattica digitale e uso di LIM e schermi
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Biella - BITF01000Q)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    142739

  • Titolo Percorso

    La classe innovativa: suggerimenti di informatica di base, strumenti di didattica digitale e uso di LIM e schermi

  • Tipologia di svolgimento

    Online

  • Data inizio

    22/09/2023

  • Data di conclusione

    23/10/2023

  • Durata (in ore)

    25

  • Numero posti

    50

  • Luogo di svolgimento

  • Descrizione

    Il corso, erogato in modalità asincrona permette al docente di diventare autonomo e un utente avanzato nella gestione dei device che troviamo nelle classi innovative, dal monitor/LIM al PC personale e di classe, per una corretta gestione di questi strumenti affinché non si incorra in problemi tecnici. Il corso prosegue con una seconda parte dedicata all’organizzazione di lezioni integrate da didattica digitale. L’organizzazione della didattica predominante, basata su una chiara divisione tra due componenti collocabili in spazi e tempi ben separati sta lasciando il posto a un modello dove gli ambienti di apprendimento fisici e digitali si integrano in soluzioni sempre più fluide e personalizzabili.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Docenti

  • Area DigCompEdu

    3. Pratiche di insegnamento e apprendimento

  • Livello di ingresso

    A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare

  • Programma

    12h di lezioni online sincrone + 13 ore di esercitazioni asincrone con quiz finale per l’attestazione delle competenze acquisite. Tot: 25 ore 22-29 settembre ore 17.00 - 19.30 2-9 ottobre ore 17.00 - 19.30 16 ottobre ore 17.00 - 19.00 Programma indicativo Il corso, proposto da esperti complementari per competenze ed esperienze, si articola in due moduli. Il primo modulo è di carattere tecnico e spiega in modo semplice e pratico come usare PC e Lim/monitor. In particolare, il modulo verte sui temi: ABC del PC, il Web, il Browser e la navigazione consapevole e la Manutenzione del PC. Prosegue affrontando funzioni, potenzialità e uso inclusivo di LIM e schermi spiegando come usarli, quali vantaggi portano per la classe e come costruire una lezione. Il secondo modulo di carattere pedagogico verte sui seguenti argomenti: principi e aspetti organizzativi per una didattica digitale integrata; creare oggetti di apprendimento interattivi; creare prodotti audio-video per la didattica e come usarli per scopi didattici.

  • Formatore/i

    FEDERICO CAMILLETTI, FEDERICA MARCHESINI

  • Data inizio iscrizioni

    23/08/2023

  • Data fine iscrizioni

    06/09/2023

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.