Coding unplugged per infanzia e primaria - #01 - Scuola futura
																		Coding unplugged per infanzia e primaria - #01
																		
																		Percorso Formativo (Future Lab - Vicenza)
																	
																 
																- 
																			ID percorso28198 
- 
																			Titolo PercorsoCoding unplugged per infanzia e primaria - #01 
- 
																			Tipologia di svolgimentoBlended 
- 
																			Data inizio14/10/2021 
- 
																			Data di conclusione30/11/2021 
- 
																			Durata (in ore)25 
- 
																			Numero posti0 
- 
																			Luogo di svolgimentoSalgareda (TV) 
- 
																			DescrizioneIl corso intende far comprendere l’importanza dell’introduzione del coding nella didattica anche a partire dalle scuole dell’infanzia e primaria al fine di innescare processi di pensiero volti allo sviluppo del pensiero critico e del pensiero logico. Si propone quindi l’individuazione di uno scenario tematico, coerente con il curricolo, all’interno del quale inserire un’esperienza di coding e l’individuazione di competenze da sviluppare. Realizzazione di un progetto di coding con una delle applicazioni proposte. 
- 
																			Regioni destinatarie della formazione
- 
																			Tipologia scuola
- 
																			Macro argomentoTransizione digitale 
- 
																			DestinatariDocenti 
- 
																			Area DigCompEdu6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti 
- 
																			Livello di ingressoA1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare 
- 
																			ProgrammaPensiero computazionale e Internet of Thing. Coding: importanza dell’introduzione del coding nel primo ciclo. Metodologie di coding Unplugged (CodyFeet – CodyColor – Cody&Roby – Pixel Art). Realizzazione di esperienze con strumenti vari o movimenti del corpo. Ambienti e percorsi per lo sviluppo del coding con strumenti digitali. Programmazione a blocchi: i blocchi di programmazione per la realizzazione delle strutture fondamentali della programmazione. Applicazioni (web) per lo sviluppo di attività di coding: Scratch Junior (scuola infanzia) e Scratch (scuola primaria). Nota: i contenuti saranno adeguati alle caratteristiche dei docenti in formazione. 
- 
																			Formatore/iAnna Nardi 
- 
																			Data inizio iscrizioni15/10/2021 
- 
																			Data fine iscrizioni15/10/2021