Transizione digitale e dematerializzazione nella scuola
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Avellino - AVRH04000X)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    316201

  • Titolo Percorso

    Transizione digitale e dematerializzazione nella scuola

  • Tipologia di svolgimento

    Online

  • Data inizio

    23/12/2024

  • Data di conclusione

    31/12/2024

  • Durata (in ore)

    25

  • Numero posti

    30

  • Luogo di svolgimento

  • Descrizione

    L’obiettivo del corso è acquisire le competenze per la corretta gestione documentale rispetto al CAD e alla normativa vigente in ottica della transizione digitale.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…), ATA, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Personale amministrativo, Dirigenti scolastici, Direttori dei servizi generali e amministrativi, Docenti, Assistenti tecnici, Collaboratori scolastici, Personale educativo (convitti, educandati, ecc…)

  • Area DigCompEdu

    2. Risorse digitali

  • Livello di ingresso

    A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base

  • Programma

    Lezione n. 1: Introduzione alla transizione digitale nella scuola. Lezione n. 2: Strumenti e tecnologie per la dematerializzazione. Lezione n. 3: Il processo di dematerializzazione. Lezione n. 4: Formazione digitale del personale. Lezione n. 5: Innovazione e sostenibilità nella scuola digitale. Esercitazioni e questionari finali.

  • Formatore/i

    ATTILIO MILLI

  • Data inizio iscrizioni

    19/12/2024

  • Data fine iscrizioni

    22/12/2024

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.