Comunicazione e flussi di lavoro nella realtà scolastica - Scuola futura
																		Comunicazione e flussi di lavoro nella realtà scolastica
																		
																		Percorso Formativo (EFT Puglia)
																	
																
																- 
																			
ID percorso
116364
 - 
																			
Titolo Percorso
Comunicazione e flussi di lavoro nella realtà scolastica
 - 
																			
Tipologia di svolgimento
Blended
 - 
																			
Data inizio
11/03/2023
 - 
																			
Data di conclusione
25/03/2023
 - 
																			
Durata (in ore)
10
 - 
																			
Numero posti
10
 - 
																			
Luogo di svolgimento
S.S.1 G. "E. FIERAMOSCA" - VIA ZANARDELLI 3, 70051 BARLETTA (BT)
 - 
																			
Descrizione
Formazione in presenza presso la S.S.1 G. "E. FIERAMOSCA" di BARLETTA (BT). Il percorso intende fornire ai docenti soluzioni per gestire al meglio i flussi di comunicazione e di lavoro in una realtà scolastica attraverso una piattaforma educational. Saranno condivise idee e aspetti tecnici per realizzare e gestire l’ottimizzazione della comunicazione e la condivisione di materiali, con l’obiettivo repository e biblioteca virtuale, gemellaggi e flussi di lavoro.
 - 
																			
Regioni destinatarie della formazione
PUGLIA
 - 
																			
Tipologia scuola
Scuola secondaria I grado
 - 
																			
Macro argomento
Transizione digitale
 - 
																			
Destinatari
Dirigenti scolastici, Docenti
 - 
																			
Area DigCompEdu
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
 - 
																			
Livello di ingresso
B2. Esperto/Intermedio/Conosce e utilizza in modo organico e proattivo
 - 
																			
Programma
Sono previsti tre incontri di formazione in presenza presso la S.S.1 G. "E. FIERAMOSCA" di BARLETTA (BT) tra l'11 e il 25 marzo 2023 (16:00 – 18:00) al fine di analizzare i seguenti scenari: differenza tra messaggistica con e senza sistema gerarchico, l’importanza della pianificazione distributiva; la semplificazione logistica dei materiali; la condivisione come e elemento fondamentale per il miglioramento del clima scolastico; come creare un sistema di feedback immediato e istituzionale attraverso la piattaforma digitale; come organizzare e configurare una piattaforma in modalità open-classroom. Ulteriori quattro ore si svolgeranno in asincrono e saranno dedicate alla fase di sperimentazione.
 - 
																			
Formatore/i
VINCENZO PANETTIERI
 - 
																			
Data inizio iscrizioni
09/03/2023
 - 
																			
Data fine iscrizioni
10/03/2023