Il metodo Eas come dispositivo professionale
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Torino Avogadro - TOIS05100C)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    124260

  • Titolo Percorso

    Il metodo Eas come dispositivo professionale

  • Tipologia di svolgimento

    Online

  • Data inizio

    12/04/2023

  • Data di conclusione

    10/05/2023

  • Durata (in ore)

    15

  • Numero posti

    30

  • Luogo di svolgimento

  • Descrizione

    Il corso si prefigge di presentare il metodo EAS (Episodi di Apprendimento Situato) come dispositivo professionale di progettazione e riflessione didattica che dialoga con la contemporaneità e con il mondo digitale. Il metodo EAS propone un modello di lezione tripartita, articolata in una fase preparatoria (situazione stimolo), una fase operatoria (laboratoriale e di gruppo) e una fase ristrutturativa (di metariflessione a posteriori sulla lezione). Durante il percorso, unitamente ad una breve presentazione delle coordinate teoriche del metodo, ampio spazio sarà dato al confronto, alla progettazione di gruppo, all'analisi di EAS già progettati e sperimentati in classe. In particolare, si metteranno in luce gli aspetti inclusivi del metodo, favoriti anche da un uso critico e consapevole delle tecnologie.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Docenti

  • Area DigCompEdu

    6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti

  • Livello di ingresso

    A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare

  • Programma

    1 incontro 12/04/23 dalle 16:00 alle 19:00 2 incontro 28/04/23 dalle 16:00 alle 19:00 3 incontro 10/05/23 dalle 16:00 alle 19:00 Sono previste inoltre 6 ore di autoformazione attraverso etivities, sotto la guida e supervisione dei formatori, con restituzione finale.

  • Formatore/i

    GIANNA CANNI', MARIO ESPOSITO

  • Data inizio iscrizioni

    31/03/2023

  • Data fine iscrizioni

    11/04/2023

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.