Storytelling: come progettare percorsi pluridisciplinari in presenza e a distanza (GA1)
Percorso Formativo (Future Lab - Bari)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    64010

  • Titolo Percorso

    Storytelling: come progettare percorsi pluridisciplinari in presenza e a distanza (GA1)

  • Tipologia di svolgimento

    Online

  • Data inizio

    08/04/2022

  • Data di conclusione

    13/05/2022

  • Durata (in ore)

    25

  • Numero posti

    100

  • Luogo di svolgimento

  • Descrizione

    Il corso, rivolto ai docenti della scuola dell'infanzia e primaria, si compone di 12 ore di lezione on line (webinar) e 13 ore in autoformazione assistita per la realizzazione di e.tivity. La progettazione di percorsi interdisciplinari e pluridisciplinari può essere agevolata dall’utilizzo consapevole degli strumenti e delle applicazioni digitali pensate per la didattica, anche grazie alle loro funzioni collaborative e interattive. In questo percorso scopriremo come, sulla base di precisi framework metodologici, sia possibile strutturare attività stimolanti sul piano motivazionale e significative su quello degli apprendimenti, coinvolgendogli studenti in modo attivo.

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Personale educativo

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Docenti, Personale educativo

  • Area DigCompEdu

    6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti

  • Livello di ingresso

    A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare

  • Programma

    8 aprile 15:00 - 18:00 22 aprile 15:00 - 18:00 28 aprile 15:00 - 18:00 12 maggio 15:00 - 18:00

  • Formatore/i

    LAURA MORONI

  • Data inizio iscrizioni

    01/03/2022

  • Data fine iscrizioni

    08/04/2022

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.