“Ti fa male?”. Costruire lezioni efficaci per l’IRC sul senso della sofferenza per gli adolescenti con la DDI e il metodo L.A.DDI - Scuola futura
“Ti fa male?”. Costruire lezioni efficaci per l’IRC sul senso della sofferenza per gli adolescenti con la DDI e il metodo L.A.DDI
Percorso Formativo (Polo Didattica digitale - Roma Giovanni XXIII - RMTF110003)

-
ID percorso
302476
-
Titolo Percorso
“Ti fa male?”. Costruire lezioni efficaci per l’IRC sul senso della sofferenza per gli adolescenti con la DDI e il metodo L.A.DDI
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
02/12/2024
-
Data di conclusione
20/12/2024
-
Durata (in ore)
7
-
Numero posti
1000
-
Luogo di svolgimento
-
Descrizione
Il corso di formazione propone un percorso di approfondimento per docenti di Religione Cattolica, finalizzato a strutturare e applicare Unità di Apprendimento (UdA) innovative utilizzando il digitale e la metodologia innovativa di progettazione didattica L.A.DDI. La formazione, articolata in cinque moduli, presenta un esempio concreto di UdA sul tema del male e della sofferenza vissuto da studenti e studentesse nella Scuola Secondaria di I grado, per supportarli nella comprensione del proprio mondo interiore e quello di chi sta loro vicino. Il percorso è adatto e ampliabile anche alla Secondaria di II grado e punta a potenziare l’efficacia didattica e il coinvolgimento dei ragazzi e delle ragazze. - Modulo 0: il metodo L.A.DDI - Modulo 1: Competenze - L’innesco della curiosità - Modulo 2: Didattica - L’apprendimento cooperativo - Modulo 3: Intelligenze - Gli stili di apprendimento - Modulo 4: Obiettivi - L’orientamento alla vita - Incontro online con il formatore per approfondimento Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di costruire una UdA per l’IRC secondo il modello L.A.DDI e utilizzando gli strumenti digitali proposti nei moduli, adattandola ai bisogni specifici dei propri studenti e studentesse e rendendo l’insegnamento della Religione Cattolica un momento di crescita personale e comunitaria.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
Il corso prevede la fruizione secondo una modalità di Flipped Learning, con contenuti iniziali fruibili in autonomia guidati all’interno della piattaforma e-Learning per un totale di 5 ore, per poi concludersi con un incontro di 2 ore con il formatore che permetterà ai partecipanti di mettere in pratica quanto appreso nella proposta formativa in termini di contenuti e di strumenti. La data dell’incontro sincrono verrà comunicata all’interno della piattaforma. Una volta raccolte le iscrizioni a cadenza fissa (sarà necessario qualche giorno lavorativo), verranno comunicate direttamente ai partecipanti le modalità di accesso alla piattaforma e-Learning e di fruizione del percorso.
-
Formatore/i
LUCIANO PACE
-
Data inizio iscrizioni
18/11/2024
-
Data fine iscrizioni
29/11/2024