Universal Design for Learning e metodologie per progettare (ME6)
Percorso Formativo (Future Lab - Bari)

L'iscrizione ai percorsi formativi avviene esclusivamente nell'area riservata. Per ricercare con facilità un percorso formativo consigliamo di utilizzare l'ID percorso che si trova in questa scheda di dettaglio.
  • ID percorso

    76053

  • Titolo Percorso

    Universal Design for Learning e metodologie per progettare (ME6)

  • Tipologia di svolgimento

    Online

  • Data inizio

    20/04/2022

  • Data di conclusione

    29/04/2022

  • Durata (in ore)

    25

  • Numero posti

    100

  • Luogo di svolgimento

  • Descrizione

    Nella logica dell’Universal Design for Learning ogni attività proposta deve essere accessibile e fruibile a tutti. Si tratta di cambiare punti di vista e ripensare le progettazioni attraverso linguaggi e metodologie differenti attivando processi creativi negli alunni e soprattutto negli insegnanti. Le metodologie attive e le tecnologie consentono di manipolare i materiali, proponendo una comunicazione multimodale che possa sollecitare le intelligenze multiple. Il percorso si articolerà in maniera laboratoriale attraversando alcune metodologie e applicativi utili per proporle in aula e in DDI. Il corso, rivolto a docenti di ogni ordine e grado, si compone di 12 ore di lezione on line (webinar) e 13 ore in autoformazione assistita per la realizzazione di e.tivity

  • Regioni destinatarie della formazione

    INTERO TERRITORIO NAZIONALE

  • Tipologia scuola

    Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)

  • Macro argomento

    Transizione digitale

  • Destinatari

    Docenti

  • Area DigCompEdu

    5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti

  • Livello di ingresso

    A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare

  • Programma

    Il corso si articola in 4 incontri on line in diretta streaming con il formatore e in 13 ore di autoformazione e per la realizzazione di e.tivity, secondo il seguente calendario: 20 aprile 17:00 - 20:00 22 aprile 17:00 - 20:00 26 aprile 17:00 - 20:00 29 aprile 17:00 - 20:00

  • Formatore/i

    ELENA PIRITORE

  • Data inizio iscrizioni

    25/03/2022

  • Data fine iscrizioni

    20/04/2022

Per iscriversi ai percorsi formativi è necessario accedere all'area riservata.