Le pareti didattiche innov@ttive. Dall’aula ai nuovi ambienti di apprendimento 4.0. TD18 - Scuola futura
Le pareti didattiche innov@ttive. Dall’aula ai nuovi ambienti di apprendimento 4.0. TD18
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Bergamo - BGIS03200C)

-
ID percorso
140019
-
Titolo Percorso
Le pareti didattiche innov@ttive. Dall’aula ai nuovi ambienti di apprendimento 4.0. TD18
-
Tipologia di svolgimento
Blended
-
Data inizio
08/09/2023
-
Data di conclusione
30/09/2023
-
Durata (in ore)
17
-
Numero posti
25
-
Luogo di svolgimento
Bergamo - Via Europa 15
-
Descrizione
Il corso accompagna i docenti a riflettere sul processo di innovazione che sta trasformato radicalmente la concezione degli “spazi” della scuola; dal concetto di aula, a quello di classe a quello di ambiente di apprendimento. Verranno illustrate diverse soluzioni di setting d’aula individuando le dimensioni didattiche più efficaci: progettuale, metodologica, organizzativa e strumentale. In particolare, verrà progettata una ideale aula tematica disciplinare, arredando virtualmente le pareti e #laquintaparete degli elementi innov@ttivi analogici e digitali. Verranno condivisi: - format e modelli per progettare le attività didattiche orientate ai compiti di realtà; - griglie di osservazione e monitoraggio dei setting dell’aula; - format per la valutazione autentica.
-
Regioni destinatarie della formazione
LOMBARDIA, VENETO
-
Tipologia scuola
Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
Il corso prevede 17 ore, di cui 8 in presenza da svolgere presso la sede del Polo Formativo in via Europa- 15, per la conferma di iscrizione è necessaria l’autorizzazione firmata dal DS, altre 4 sincrone online e 5 di approfondimenti e realizzazione e-tivity. Al fine del rilascio dell’attestato di partecipazione si dovrà seguire il 70% delle ore di attività. Date in presenza: - 08/09/2023 dalle 9:00 alle 13:30; - 09/09/2023 dalle 9:00 alle 13:30. Date online: - 14/09/2023 dalle 17:00 alle 19:00; - 21/09/2023 dalle 17:00 alle 19:00.
-
Formatore/i
MARIA GRAZIA OTTAVIANI
-
Data inizio iscrizioni
21/08/2023
-
Data fine iscrizioni
01/09/2023