Digitalizzazione ciclo di vita di contratti in ottica di progettazione, gestione e rendicontazione azioni PNRR - Scuola futura
Digitalizzazione ciclo di vita di contratti in ottica di progettazione, gestione e rendicontazione azioni PNRR
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Biella - BITF01000Q)

-
ID percorso
309132
-
Titolo Percorso
Digitalizzazione ciclo di vita di contratti in ottica di progettazione, gestione e rendicontazione azioni PNRR
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
06/12/2024
-
Data di conclusione
19/12/2024
-
Durata (in ore)
6
-
Numero posti
100
-
Luogo di svolgimento
-
Descrizione
In applicazione delle disposizioni contenute nel nuovo codice degli appalti D.Lgs. 36/2023, tutte le attività e i procedimenti amministrativi connessi al ciclo di vita dei contratti pubblici devono essere svolti digitalmente mediante le piattaforme e i servizi digitali infrastrutturali delle stazioni appaltanti e degli enti concedenti; il c.d. ecosistema nazionale di e-Procurement. Nella realizzazione dei progetti può risultare necessario altresì attivare le procedure di reclutamento di personale interno/esterno in qualità di esperti. Le azioni finanziate con i fondi PNRR devono essere realizzate in coerenza con quanto previsto dalle normative citate tenendo conto di quali dati, informazioni e documentazioni debbano essere caricati sulla piattaforma Futura PNRR, partendo dalla progettazione fino rendicontazione.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
ATA
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Personale amministrativo, Direttori dei servizi generali e amministrativi
-
Area DigCompEdu
-
Livello di ingresso
-
Programma
Corso online. Totale di 6 ore. Obiettivi Il corso proposto si prefigge come obiettivo di mettere in condizioni i discenti di gestire lo svolgimento delle attività realizzazione delle progettualità finanziate con fondi PNRR in coerenza con le disposizioni normative contenute nel codice degli appalti e nella normativa relativa al reclutamento degli esperti esterni in coerenza con quanto richiesto in fase di compilazione di ogni aspetto del progetto sulla piattaforma Futura PNRR. GIORNATA 1 • La transizione digitale appalti pubblici. • La Banca dati nazionale dei contratti pubblici (BDNCP). • Il ciclo di vita dei contratti (programmazione, progettazione, pubblicazione, affidamento ed esecuzione. • Check List azioni PNRR. GIORNATA 2 • Progettazione PNRR: dal budget di spesa alla definizione del fabbisogno di personale. • Procedure di reclutamento di esperti interni/esterni. • Piattaforma Futura PNRR dalla progettazione alla rendicontazione. LEZIONE 1 – 6 DICEMBRE 2024 ORE 15,00-18,00 LEZIONE 2 – 12 DICEMBRE 2024 ORE 15,00-18,00
-
Formatore/i
CRISTINA ROSSETTI
-
Data inizio iscrizioni
25/11/2024
-
Data fine iscrizioni
05/12/2024