Strumenti digitali e collaborativi in spagnolo per la lingua spagnola - Scuola futura
Strumenti digitali e collaborativi in spagnolo per la lingua spagnola
Percorso Formativo (EFT Toscana)
![](https://scuolafutura.pubblica.istruzione.it/documents/portlet_file_entry/290056/Area2_DigComp_Edu_organizzare_gestire.jpg/38cf100a-f0bd-0d13-8839-e7e797fa9320?status=0&download=true)
-
ID percorso
125130
-
Titolo Percorso
Strumenti digitali e collaborativi in spagnolo per la lingua spagnola
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
11/05/2023
-
Data di conclusione
30/06/2023
-
Durata (in ore)
6
-
Numero posti
15
-
Luogo di svolgimento
-
Descrizione
Strumenti digitali e collaborativi per migliorare le competenze digitali e linguistiche nell’aula di lingua spagnola. Herramientas digitales y colaborativas para mejorar las competencias digitales y lingüísticas en el aula de español como lengua extranjera. Questo breve percorso vuole guidare i docenti di spagnolo come lingua straniera nello sviluppo delle competenze digitali anche grazie agli ambienti innovativi digitali per la didattica. Si proporranno degli strumenti e/o attività e riflessioni metodologiche sulle pratiche didattiche dell’insegnamento disciplinare della lingua spagnola. Presenteremo i modelli Tpack e Samr dove le conoscenze, competenze e tecnologia contribuiscono a sviluppare percorsi di apprendimento attivi e significativi.
-
Regioni destinatarie della formazione
TOSCANA
-
Tipologia scuola
Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, CPIA (Centri provinciali per l'istruzione degli adulti)
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
1. Introduzione al tema - Un'ora online il giorno venerdì 12 maggio dalle 15:00 alle 16:00 (Il link per il collegamento verrà inviato all'indirizzo di posta elettronica impostato su Scuola Futura e condiviso l'11 maggio sulla piattaforma di e-learning associata al corso,) - 2 ore online in asincrono: il corsista lavorerà su materiale video reso disponibile in piattaforma e si confronterà con il tutor e i compagni tramite forum (preferibilmente in lingua spagnola). 2. Progettazione: 2 ore online in asincrono - Attività a cura del corsista Progettazione di un'attività didattica da condividere nella piattaforma di e-learning associata al corso. 3. Restituzione finale: 1 ora online il giorno giovedì 8 giugno dalle 16:00 alle 17:00 Incontro finale di restituzione e discussione sui lavori svolti dai corsisti. (Il link per il collegamento verrà condiviso sulla piattaforma di e-learning associata al corso,)
-
Formatore/i
MARTA SANZ MANZANEDO
-
Data inizio iscrizioni
20/04/2023
-
Data fine iscrizioni
10/05/2023