PF_IV_01 - Benvenute competenze digitali: dall'alfabetizzazione alla sicurezza - Scuola futura
PF_IV_01 - Benvenute competenze digitali: dall'alfabetizzazione alla sicurezza
Percorso Formativo (Polo Transizione digitale - Ancona - ANIS01200G)

-
ID percorso
158646
-
Titolo Percorso
PF_IV_01 - Benvenute competenze digitali: dall'alfabetizzazione alla sicurezza
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
31/10/2023
-
Data di conclusione
28/11/2023
-
Durata (in ore)
20
-
Numero posti
30
-
Luogo di svolgimento
-
Descrizione
Che cosa si intende per competenze digitali? Quali e quante sono? Come sono strutturate all’interno del framework europeo DigCompEdu? Come attivarle negli studenti attraverso attività di apprendimento esperienziali da svolgere in classe? Negli incontri saranno presentati alcuni esempi operativi finalizzati ad attivare competenze digitali nell’ambito delle macro aree individuate dal framework DigComp 2.2 nelle classi di bambini di scuola d'infanzia e primaria.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Personale educativo
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti, Personale educativo
-
Area DigCompEdu
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
n. 6 incontri in modalità webinar (15h) n. 5h project-work 1° incontro: webinar, 31/10/2023, dalle 17.00 alle 19.30 la dimensione dei dati e delle informazioni digitali (es. come cercare, trasferire e organizzare i dati, come fare ricerche online, come valutare i risultati); 2° incontro: webinar, 07/11/2023, dalle 17.00 alle 19.30 la comunicazione e collaborazione digitale (es. gestire l’identità digitale, la netiquette, difendersi dall’aggressività online, rispettare i diritti d’autore, scegliere gli strumenti comunicativi opportuni, saper collaborare con gli strumenti digitali); 3° incontro: webinar, 14/11/2023, dalle 17.00 alle 19.30 creazione di contenuti digitali (es. creatività digitale, creare risorse per uso personale e didattico, riuso di materiali in rete, rispetto dei diritti d’autore); 4° incontro: webinar, 21/11/2023, dalle 17.00 alle 19.30 sicurezza (es. proteggere i dati personali, salvaguardare la propria salute, prevenire l’abuso da tecnologia); 5° incontro: webinar, 27/11/2023, dalle 17.00 alle 19.30 risoluzione di problemi tecnologici (es. scegliere la tecnologia adeguata ai bisogni, diagnosticare e risolvere criticità comuni, discriminare tra soluzioni fisiche e digitali ai problemi). 6° incontro: webinar, 28/11/2023, dalle 17.00 alle 19.30 restituzione di gruppo, scambio di feedback. Condivisione e restituzione dei project work.
-
Formatore/i
MICHELE STORTI
-
Data inizio iscrizioni
09/10/2023
-
Data fine iscrizioni
29/10/2023